
Giano bifronte: le opposte ragioni di ottimismo e pessimismo
Giano bifronte: le opposte ragioni di ottimismo e pessimismo
La salvezza che proviene dal passato. Ebraismo e tradizione
La sfida della perfezione: Rilke scrittore di lettere
Milan Kundera e la cultura europea. Un dialogo
Il valore della tradizione: la sapienza greca riscoperta dalla filosofia moderna
Gli Scipioni e l’epoca eroica di Roma
Hannah Arendt, non solo “La banalità del male”: totalitarismo e spazio pubblico
I viaggi dei Greci tra epica e sapienza
Da Mani Pulite alle elezioni sui Social: un’Italia in cui è difficile avere speranza
Momento fatale, Stefan Zweig ottant’anni dopo