Günter Grass e la comprensione del nostro tempo
In un aforisma della parte terza di “Minima Moralia” – tenuto da Roberto Calasso in grande considerazione – Adorno scrive:...
In un aforisma della parte terza di “Minima Moralia” – tenuto da Roberto Calasso in grande considerazione – Adorno scrive:...
Ci sono figure del passato intorno a cui soffia un’aria di leggenda. Non solo per ciò che concerne i grandi...
Nel 2025 l’accesso alla mobilità offre una serie di alternative all’acquisto. Dall’usato al leasing, dal noleggio al finanziamento, si trattasoltanto...
Il 22 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e celebrata...
Karl Kraus (1874-1936) fu un autore di grande importanza nella letteratura di lingua tedesca della prima metà del Novecento. La...
Se riesci a trovare la soluzione in pochissimi secondi allora vuol dire che sei un genio! Mettiti alla prova e...
Di recente sul web un test visivo sta mettendo in difficoltà anche le menti più eccelse. Ci sono dei dettagli...
Oggi il trapianto di capelli rappresenta una soluzione contro la calvizie estremamente diffusa, al punto da poter ormai essere considerata...
Una volta Gianni Vattimo (1936-2023), nel suo importante libro “Della realtà. Fini della filosofia” (Garzanti 2012), scrisse - a proposito...
Imparare l'inglese è una delle competenze più richieste e fondamentali nel mondo moderno, sia per motivi professionali che personali. Se...