Prima pagina » Rubriche » “Ti diamo 2.500€”, Salvini garantisce il fondo patente: se hai il documento valido puoi richiederli fin da subito

“Ti diamo 2.500€”, Salvini garantisce il fondo patente: se hai il documento valido puoi richiederli fin da subito

Matteo Salvini

Arriva il Bonus patente, rivolto agli under 35 che desiderano ottenere la patente C o D - Romait.it - foto Instagram

Arriva un incentivo imperdibile per tutti coloro che decidono di approcciarsi alla guida professionale: ecco tutti i dettagli.

Nel corso degli anni il governo ha elargito numerose agevolazioni per sostenere economicamente i cittadini che si trovano in difficoltà. Tra sconti sulle bollette e contributi per i nuclei famigliari, le iniziative non sono mancate, anche se non sempre sono riuscite a raggiungere gli obiettivi prestabiliti.

Stavolta gli sforzi politici sono stati rivolti al mondo del lavoro, che come sappiamo non è in grado di soddisfare le aspettative di moltissimi lavoratori e soprattutto dei giovani, che fanno fatica a trovare un impiego stabile e duraturo.

Ed è qui che entra in gioco il Bonus patente, mirato a incrementare le possibilità di occupazione degli under 35. Un’opportunità dunque unica e irripetibile, che vanta tutti i presupporti per trasformare la propria vita e… far lievitare il conto corrente.

Bonus patente: cos’è e come si ottiene

A partire dal 20 ottobre è possibile richiedere il Bonus patente, che permetterà ai giovani tra i 18 e i 35 anni di ottenere la patente C o D, destinata al trasporto di merci o persone. Il contributo arriva fino a 2500 euro e serve per coprire le spese che si sostengono per ottenere il documento, incluse le lezioni teoriche e pratiche.

Si tratta di una misura presentata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per incentivare i giovani ad avvicinarsi al mondo dell’autotrasporto, in modo da colmare in parte la mancanza di autisti. A differenza degli anni passati, possono richiedere il Bonus sia i cittadini italiani e di paesi UE che persone con permesso di soggiorno valido.

Autista bus
Arriva il Bonus patente, rivolto agli under 35 che desiderano ottenere la patente C o D – Romait.it – foto Instagram

Come presentare domanda per il Bonus patente

L’incentivo economico, che fa parte del più ampio programma “Patenti giovani autisti per l’autotrasporto”, è mirato a coprire l’80% dei costi sostenuti per il conseguimento della patente. Si ricorda che il contributo è disponibile fino al 31 dicembre 2026, a patto che i fondi stanziati non si esauriscano prima.

È importante anche sottolineare, che a differenza di altri bonus, questo non è soggetto a requisiti legati all’ISEE. Basta semplicemente rispettare quelli anagrafici. Per quanto riguarda la procedura di richiesta, bisogna accedere al sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS. Quindi si deve entrare nella sezione dedicata al Buono Patente Autotrasporto. Una volta ricevuto, è necessario usufruirne entro 60 giorni, dopodiché si hanno 18 mesi per conseguire la patente, altrimenti il suddetto non sarà più valido.