Prima pagina » Rubriche » “Venite a prendere i vostri figli”, emergenza topi nelle scuole di Roma: trovati anche nelle cucine | Devono chiudere

“Venite a prendere i vostri figli”, emergenza topi nelle scuole di Roma: trovati anche nelle cucine | Devono chiudere

Scuole chiuse - Romait.it

Scuole chiuse - Fonte @radiogold_news - Romait.it

Nella capitale italiana degli studenti stanno vivendo dei momenti di disagio e con loro i genitori. Quest’ultimi sono intervenuti per far valere i diritti dei figli. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Le scuole hanno aperto le porte agli studenti già da un po’ di tempo, ma c’è già chi attende con ansia le vacanze natalizie. Altri, invece, sono contenti di essere tornati tra i banchi in compagnia dei compagni e dei docenti.

Purtroppo c’è chi sarà costretto a rinunciare a qualche giorno di lezione per cause esterne. Secondo quanto riportato sul sito romatoday.it pare una scuola della capitale italiana resterà chiusa per un bel po’ perché non si è potuto fare altrimenti altrimenti. Sono intervenuti coloro che fanno parte dell’Azienda Sanitaria Locale per tutelare gli studenti.

“Siamo estremamente allarmati per la salute e la sicurezza delle nostre figlie e dei nostri figli. Chiediamo con forza che vengano garantiti immediatamente standard igienico-sanitari adeguati”. Queste sono le parole di uno dei genitori, nonché portavoce di tutti gli altri.

La situazione sembra alquanto insostenibile, dunque è stato necessario chiudere le porte della scuola. Una volta tornato tutto alla normalità, bisognerà necessariamente introdurre nuove regole senza creare alcun tipo di disagio.

Genitori preoccupati per la chiusura della scuola

Il 13 ottobre 2025 è stata divulgata una circolare scolastica che ha spiegato ciò che è avvenuto presso una scuola della capitale italiana. Sono stati elencati dei giorni precisi in cui si svolgeranno determinate procedure predisposte dall’Asl. La scuola in questione quella primaria Vittorio Alfieri dell’Istituto Comprensivo Largo San Pio V.

“La salute dei bambini e delle bambine deve essere tutelata senza compromessi e deve tornare al centro la dell’attenzione di chi gestisce e vigila sui servizi pubblici essenziali”, queste sono altre affermazioni fatte dai genitori. Ma cosa è accaduto nello specifico. Andiamo a scoprirlo.

Mensa della scuola - Romait.it
Mensa della scuola – www.flickr.it – Romait.it

Disagi per ritardi, disorganizzazione e…presenze indesiderate

In poche parole la mensa della scuola dei tredicesimo municipio è stata chiusa per via della presenza di roditori. Infatti sono state individuate delle tracce inconfondibili, quindi martedì 14 ottobre ha avuto inizio la derattizzazione dei locali. Il 15 ottobre sono stati avviati alle operazioni di sanificazione e solo dopo l’Asl riferirà quando ci sarà la riapertura della cucina e della mensa.

Per questo motivo gli alunni dell’istituto hanno consumato in classe il pasto (tutti hanno avuto un cestino freddo mercoledì e giovedì un pasto caldo) proveniente da un centro di cottura esterno. Eppure ci sono state delle lamentele perché molti bambini hanno mangiato alle 15:00 ed erano evidenti dei disagi organizzativi. Come se non bastasse i cassonetti della spazzatura vengono svuotati con scarsa frequenza.