Come nasce il Grana Padano: origine, valori nutrizionali e ricette
La nascita del formaggio si perde nella notte dei tempi: pare infatti che l'arte casearia sia nata con i tartari...
La nascita del formaggio si perde nella notte dei tempi: pare infatti che l'arte casearia sia nata con i tartari...
Come noto, la colazione è il pasto più importante della giornata. Nonostante sia risaputo, in Italia facciamo fatica a consumarla...
L’acrilammide è un composto idrosolubile, inodore, usato in molti processi industriali come isolante, fissativo o additivo, nella lavorazione della plastica,...
L’N-Acetil-cisteina, è un derivato acetilato di un comune aminoacido, la L-cisteina. Assunta in forma di integratore o come terapia farmacologica,...
Esiste un rapporto di reciproca influenza tra DNA e alimentazione: il profilo genetico individuale influenza il modo in cui assorbiamo,...
Fagioli, fave, piselli, lenticchie, ceci, soia, lupini, carrube e le arachidi sono i legumi più noti e da sempre parte...
Molto nota per il famoso risotto “allo zafferano”, è in realtà una spezia molto antica e preziosa, costosa da produrre...
La cottura degli alimenti è una pratica antichissima utilizzata per migliorare il gusto dei cibi, renderli più digeribili e distruggere...
La salute umana e del pianeta non può prescindere dalla lavorazione e assunzione di cibo sostenibile. “Mangiare è un atto...
Intraprendere la professione di personal trainer comporta anche l'adeguamento a uno stile di vita nuovo; ovvero più sano, bilanciato, e...