Il fiore di settembre: la calla
Settembre, andiamo. È tempo di migrare.Ora in terra d'Abruzzi i miei pastorilascian gli stazzi e vanno verso il mare:scendono all'Adriatico...
Settembre, andiamo. È tempo di migrare.Ora in terra d'Abruzzi i miei pastorilascian gli stazzi e vanno verso il mare:scendono all'Adriatico...
Il prossimo anno saranno 80 anni dalla morte del poeta, scrittore e aforista portoghese Fernando Pessoa. Eppure sarebbe stato un...
Dopo i Fiori del male, il più grande libro di poesia del XIX secolo, che anche i più smemorati ricorderanno...
Forse ha ragione chi su Twitter ha scritto: "Vu cumprà? Non si sentiva dai tempi di Jerry Calà". Un semplice...
Praghese di famiglia ebrea e di lingua tedesca, Franz Kafka trasforma in letteratura i molteplici influssi che gli provengono dalle...
Il bestiario miete altre vittime. Se lo squalo (Nibali) ci aveva fatto sorridere e il canguro (del Senato) sollevato molte...
“Ebola è una emergenza mondiale”. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization), agenzia delle Nazioni Unite specializzata per le questioni...
Arriva dalle file della romanissima Pro Appio, squadra di calcio popolare dell'Appio-Tuscolano, un grido di esultanza: il prossimo campionato vedrà...
Quando sugli Champs-Elysées è passato lo squalo gli italiani che amano il ciclismo hanno avuto un momento di autentica commozione;...
Julio Cortázar, argentino naturalizzato francese, ha vissuto metà della vita a Parigi, conservando il suo cuore saldamente ancorato alle rive...