Prima pagina » Rubriche » Sconto bolletta, dal 1° ottobre ti regalano 90€ | Il Governo ha abolito la tassa più odiata: vai al Caf con la patente valida ti annullano il pagamento

Sconto bolletta, dal 1° ottobre ti regalano 90€ | Il Governo ha abolito la tassa più odiata: vai al Caf con la patente valida ti annullano il pagamento

Bolletta - Romait.it

Bolletta - www.pexels.com - Romait.it

Per una determinata categoria di italiani lo Stato ha pensato bene di introdurre dei risparmi significativi sulla bolletta. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

In un periodo storico delicato da un punto di vista economico come questo, tanti sono gli italiani che hanno difficoltà ad arrivare a fine mese per via delle spese che si devono fare necessariamente nella quotidianità. Si cerca sempre di risparmiare su qualcosa, in primis sulle bollette. A tal proposito l’Agenzia delle Entrate gioca pure importante.

L’Agenzia delle Entrate è un ente governativo fiscale italiano alle dipendenze del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Istituita con il d.l. 300/1999, si occupa della gestione dei tributi e ha l’obiettivo di garantire l’adempimento degli obblighi fiscali da parte dei cittadini contribuenti.

Secondo quanto riportato sul suo sito pare che il Governo anche stavolta è intervenuto per aiutare ulteriormente i cittadini, soprattutto una determinata categoria. In questo caso si sta parlando del canone tv con un importo pari a 90 euro l’anno.

Questo canone deve essere pagato da chi possiede un apparecchio televisivo e ciò fu stabilito con una legge specifica nel 2016. La legge riporta che l’addebito avviene nella fattura dell’utenza di energia elettrica.

Addio bollette salate se si compila questo documento

Il pagamento avviene da gennaio a ottobre e in alternativa si può effettuare con il modello F24 entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento. In alcuni casi c’è l’addebito sulla pensione, ma in altri è possibile fare richiesta di esonero con una dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n 455/2000.

Con questa dichiarazione lo scopo è evitare l’addebito sulla fattura elettrica. Se i contribuenti titolari di un’utenza elettrica per uso domestico residenziale dichiarano di non avere un apparecchio tv allora devono presentare un apposito modello. Stesso discorso riguarda coloro che vivono nell’abitazione in cui l’utenza elettrica è ancora temporaneamente intestata a un soggetto deceduto.

Simpatici 75enni - Romait.it
Simpatici 75enni – www.pexels.com – Romait.it

Ecco le categorie che possono fare richiesta di esonero

Risultano esenti anche gli agenti diplomatici, i funzionari o gli impiegati consolari e i militari di cittadinanza non italiana. All’appello non mancano tanti italiani con una caratteristica specifica. Gli italiani in questione hanno compiuto 75 anni e hanno un reddito annuo proprio e del coniuge non superiore complessivamente a 8.000 euro.

Quest’agevolazione spetta se si spengono 75 candeline entro il 31 gennaio dell’anno stesso. Se il 75° anno si raggiunge in una data compresa tra il 1° febbraio e il 31 luglio dell’anno allora l’agevolazione spetta per il secondo semestre. Per qualsiasi dubbio basta rivolgersi a un CAF o a una persona esperta del settore. Se c’è la possibilità di risparmiare questi soldi, allora chi ha i giusti requisiti allora non avrà problemi a ricevere una risposta positiva.