Prima pagina » Rubriche » “L’RC Auto la fanno solo i nonni ormai”, non esiste più: con le nuove tecnologie ti basta la tua impronta digitale e fai tutte le pratiche | Non buttare altri soldi per cose vecchie

“L’RC Auto la fanno solo i nonni ormai”, non esiste più: con le nuove tecnologie ti basta la tua impronta digitale e fai tutte le pratiche | Non buttare altri soldi per cose vecchie

Anziano alla guida - Romait.it

Anziano alla guida - www.pexels.com - Romait.it

Le compagnie assicurative hanno introdotto delle nuove tecnologie per sostituire delle pratiche fatte a mano. Potrai fare il tutto utilizzando il tuo cellulare. 

Prima di tutto bisogna capire cos’è la RCA. Acronimo di “Responsabile Civile Auto”, è l’assicurazione che copre i danni sia materiali che fisici che si possono causare al prossimo con il proprio veicolo. La sua durata è annuale e decade nel momento in cui il proprietario decide di sbarazzarsene.

Se la fortuna per un istante ti volta le spalle e ti ritrovi a dover fare i conti con un sinistro non devi scoraggiarti. Ormai le pratiche va fare non andranno più per le lunghe e terzi conserveranno con cura i tuoi documenti compilati.

Sul sito digitalhub.leviacub.com è stata riportata una notizia sul cambiamento dell’articolo 14 in merito alla  “Compilazione del modulo di denuncia di sinistro sul documento informatico”. Le compagnie assicurative avranno tempo un anno per mettersi in linea con il nuovo regolamento che da poco è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale.

Si tratta di un documento legalmente valido e compilato on-line che le compagnie devono mettere a disposizione con altri strumenti digitali avanzati per permettere di denunciare un sinistro. Andando nello specifico, i diretti interessati avranno delle applicazioni informatiche sul proprio dispositivo cellulare. Se sei interessato a saperne di più prosegui nella lettura.

Nuove tecnologie di ultima generazione in arrivo

Prima di tutto bisogna dire che con le nuove direttive ci sono certezza legale del documento informatico, integrità e autenticità con la firma elettronica digitale, trasparenza e accessibilità. Lo scopo è rendere un servizio per i cittadini più moderno e all’avanguardia.

Questo permette di obbligare le assicurazioni a offrire ai canali digitali affidabili per la denuncia dei sinistri, avere una copia della denuncia e conservarla a tempo indeterminato. Per supportare il tutto nel migliore dei modi sono stati introdotti dei software di ultima generazione per fatturazione elettronica.

Documento in formato digitale - Romait.it
Documento in formato digitale – www.pexels.com – Romait.it

Compilare un documento dal dispositivo cellulare

Il modulo da compilare è un documento informatico a tutti gli effetti secondo quanto riportato dal Codice dell’amministrazione digitale. Questo significa che ha un valore legale, dunque deve essere conservato nel proprio computer per ogni evenienza. In realtà subentrano anche un responsabile della conservazione, del servizio di conservazione e un’azienda qualificata AgiD per la conservazione.

Prima di tutto è importante la firma elettronica avanzata che permette di ricondurre la denuncia al diretto interessato senza il rischio di una modifica in itinere. Inoltre le compagnie assicurative devono garantire la memorizzazione dell’informazione, riprodurla in modo identico e conservare il documento per avere una prova certa di quanto dichiarato.