Prima pagina » Rubriche » Ostia sotto sorveglianza, varchi agli ingressi | Adesso non potrà entrare e uscire più nessuno: ti schedano

Ostia sotto sorveglianza, varchi agli ingressi | Adesso non potrà entrare e uscire più nessuno: ti schedano

Posti di blocco ai varchi - - Romait.it

Posti di blocco ai varchi - www.commons.wikimedia.org - Romait.it

Nuove regole sono state introdotte a Ostia in seguito all’ennesimo spiacevole evento. I cittadini non possono che accettare ciò. 

Ostia è una frazione di Roma suddivisa in quattro quartieri e fa parte del Municipio Roma X. Quando qualcuno si reca nella capitale italiana può recarsi lì per via dei suoi straordinari siti archeologici (Villa di Plinio il Giovane, Domus Romana, Antico Muro Romano, Parco archeologico di Ostia Antica) e da aree naturali (Pineta delle Acque Rosse, di Castel Fusano, di Procopio).

C’è tanto altro da vedere, dunque non resta che farci un salto. Tuttavia in queste ore c’è stato un evento che ha lasciato tutti a bocca aperta. Al centro dell’attenzione c’è un cittadino che ha dovuto pagare caro per colpa di terzi.

Secondo quanto riportato sul sito romatoday.it pare che siano stati presi dei provvedimenti in seguito a quanto accaduto. Per molti si tratta di un messaggio chiaro, ovvero lanciare un segnale di unità e di presenza denunciando tutto ciò che sta dietro la criminalità.

A tal proposito non si può che menzionare l’uccisione di un giovane in via Antonio Forni. Se ancora non hai avuto questa notizia allora prosegui nella lettura per capire come sono andate e come un triangolo le cose.

L’intervento del Sindaco Gualtieri è stato cruciale

Purtroppo la famiglia del giovane sta facendo i conti con una triste realtà. E’ stato ucciso a coltellate e per dargli l’ultimo saluto è stata organizzata una fiaccolata. Si è presentato anche il Sindaco Gualtieri che ha deciso di prendere dei provvedimenti per il bene dei cittadini.

Home invitato i cittadini a denunciare la criminalità cercando di non fare leva solo sugli agenti di Polizia. Per questo motivo aumenterà l’illuminazione pubblica e il numero di telecamere sparse nel territorio (da 66 si passerà a breve a 89). Inoltre c’è un progetto di controllo dei varchi stradali di accesso al Municipio che presto sarà messo in atto. Lo scopo è vedere le targhe delle macchine e dare tutte le informazioni possibili alla polizia per intervenire tempestivamente.

Polizia di Stato - Romait.it
Polizia di Stato – www.simoneconcorsi.it – Romait.it

Un importante messaggio lanciato in nome della giustizia a Ostia

È intervenuta anche Chiara Colosimo, la quale ha voluto chiarire delle cose in merito a quanto sta accadendo nel territorio della capitale italiana. “La commissione antimafia ha da tempo aperto un focus sulla presenza della criminalità organizzata su questa città e ha deciso di occuparsi di settori specifici e territoriali specifici”.

Poi ha proseguito ampliando il suo discorso: “Non tutto quello che è stato riportato in questi mesi è legato alla criminalità organizzata…Le fibrillazioni dell’ultimo periodo accendono l’allarme sulle due questioni…Narcotraffico e piazze di spaccio…Ci dobbiamo affidare alle Forze di Polizia e mandare un messaggio alla popolazione: denunciate”.