Il fiore di Maggio: l’ortensia
“Ben venga maggioe 'l gonfalon selvaggio!Ben venga primavera,che vuol l'uom s'innamori:e voi, donzelle, a schiera con li vostri amadori,che di rose...
“Ben venga maggioe 'l gonfalon selvaggio!Ben venga primavera,che vuol l'uom s'innamori:e voi, donzelle, a schiera con li vostri amadori,che di rose...
"Da un gradino d'oro - fra i cordoni di seta, i veli grigi, i velluti verdi e i dischi di...
Parte dalla Capitale, dove ha la sua sede il nucleo fondatore del Fronte europeo di solidarietà per la Siria, una...
Quando ci si innamora di qualcosa è sempre difficile trovare le parole giuste per parlarne. Forse è successo così anche a...
Maledetto il cognome, avranno pensato le coppie coinvolte all'ospedale Pertini di Roma dalla scambio di embrioni di cui le cronache...
Nel 1924 lo scrittore svizzero-tedesco Hermann Hesse dopo il suo secondo divorzio inizia a lavorare al romanzo “Il lupo della...
Città del Messico, Giovedì Santo 17 aprile 2014, muore lo scrittore colombiano Gabriel García Márquez.Soltanto tre settimane fa questa rubrica...
Nomade è una parola discriminatoria? Secondo il sindaco di Roma Marino sì, tanto da averne deciso la sua abolizione negli...
“Perché la guerra?” è il titolo del libro sul carteggio risalente al 1932 tra gli esponenti più significativi della cultura...
Da Roma a Kiev “soprattutto per capire e conoscere, per vedere con i miei occhi” - questo ha spinto Alberto...