Prima pagina » Rubriche » Controlli in corso: Polizia sta facendo aprire tutti i bagagliai | Multe da 344€ se trasporti ancora tutto lì dentro

Controlli in corso: Polizia sta facendo aprire tutti i bagagliai | Multe da 344€ se trasporti ancora tutto lì dentro

Bagagliaio - www.drivek.it - Romait.it

Se non vuoi trascorrere una vacanza serena dovresti evitare di farti beccare dalla Polizia con l’auto in un certo stato. Ecco tutti i dettagli. 

Quando si ottiene la patente subito ci si reca in una concessionaria per acquistare l’auto dei propri sogni. Qualcuno, però, non ha le disponibilità economiche giuste e così si accontenta di una di seconda mano. A prescindere dal tipo di acquisto, una cosa è certa: bisogna rispettare assolutamente quanto prestabilito dal Codice della Strada.

Si tratta di un insieme di leggi che regolano la circolazione stradale di mezzi di trasporto, persone e animali. Probabilmente tornerò lo sai, ma le prime regole stradali furono introdotte da Giulio Cesare per garantire sicurezza nell’antica Roma con la circolazione di carri trainati da animali.

Da allora tante cose sono cambiate, anche in merito a ciò che accade quando ci si mette alla guida di un veicolo. Per esempio, dal momento che stanno aumentando gli incidenti stradali per colpa di qualche bicchiere di troppo sono state introdotte delle leggi più severe.

Non solo ci sono delle multe salate, ma anche il ritiro della patente se la Polizia becca qualcuno alla guida in stato di ebbrezza. Non ci crederai, ma adesso ai posti di blocco ci potrebbero essere dei problemi se non rispetti le nuove leggi. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Stai attento al bagagliaio della tua auto. La legge non ammette errori

Sul sito ayvens.com è stato menzionato l’articolo 169 del Codice della Strada, in cui si spiega alla perfezione il regolamento su come garantire le condizioni di sicurezza per coloro che si trovano in auto.

A tal proposito la polizia, se nota qualcosa che non va, potrebbe fare una multa che oscilla tra 87 e 344 con la decurtazione di un punto dalla patente di guida! Ma cosa può indurre le forze dell’ordine ad agire in questo modo? La risposta è immediata.

Cane trasporto in auto - Romait.it
Cane trasporto in auto – www.alvolante.it – Romait.it

Ecco come si può viaggiare in modo sicuro e nel massimo comfort

In poche parole quando si viaggia con un animale domestico bisogna avere a disposizione trasportini e gabbiette e devono essere posizionate nel bagagliaio. Altrimenti si può utilizzare la cintura di sicurezza oppure installare delle reti divisorie. Inoltre il cane deve avere una visuale a 360 gradi sull’ambiente circostante e solo così sarà rilassato.

La rete divisoria è una scelta economica e pratica, il cui prezzo oscilla tra i 20 e i 50 euro. In alternativa ci sono le cinture di sicurezza speciali per gli animali. Alcuni modelli hanno la pettorina che abbraccia il petto del cane e sono ottime in caso di frenata di emergenza.