Prima pagina » Rubriche » SPORTELLI KO – Nel Lazio chiudono le filiali: da oggi devi viaggiare per ritirare i tuoi soldi | Correntisti infuriati

SPORTELLI KO – Nel Lazio chiudono le filiali: da oggi devi viaggiare per ritirare i tuoi soldi | Correntisti infuriati

Addio filiali - Romait.it

Addio filiali - www.pexels.com - Romait.it

Purtroppo molti saranno costretti a lasciare la propria città per recarsi in una banca. Ecco cosa sta succedendo da un paio di anni nel nostro Paese.

Attualmente le persone preferiscono effettuare dei pagamenti con le carte di credito perché c’è tracciabilità e l’operazione è istantanea. Tuttavia non sarebbe male avere dei soldi cartacei in tasca.

Per esempio, nel momento in cui ci può essere un problema di linea è impossibile effettuare il pagamento tramite contactless, dunque sarà opportuno andare in banca ed effettuare un prelievo.

Sembra un gesto scontato, però non è assolutamente così. Ci sono persone che paradossalmente hanno difficoltà a recarsi presso uno sportello bancomat.

Sono sempre più gli italiani che dovranno farsene una ragione perché c’è un fenomeno si sta diffondendo a macchia d’olio anno dopo anno.

Gli italiani sono preoccupati, d’ora in poi percorreranno tanti chilometri

Sul sito fanpage.it è stata riportata la notizia inerente al cosiddetto fenomeno della desertificazione bancaria che pare sia in aumento con il passare del ripristino del tempo. Questo rappresenta sicuramente un problema per tantissime persone che necessitano di una filiale per recarsi fisicamente e risolvere qualsiasi tipo di problema.

Basta pensare che 614 sportelli sono stati chiusi e solo 135 di questi erano presenti nelle aree interne. Nel 2024 è emerso che più di tremila comuni sono rimasti senza sportelli bancari e circa 4 milioni di clienti sono stati privati del servizio. Di certo non è una buona notizia soprattutto in questo periodo storico dedicato da un punto di vista economico. C’è necessità di rivolgersi a qualcuno esperto del settore ma con le filiali chiuse l’impresa diventa ardua. Ma perché tutto ciò sta accadendo? Andiamo subito a scoprirlo.

Sportello banca - Romait.it
Sportello banca – www.ilsole24ore.it – Romait.it

Fenomeno della desertificazione bancaria, ecco quali sono le cause

Molti italiani sono preoccupati perché in molti comuni rischiano di non avere più a disposizione le banche nel loro luogo di residenza e questo significa restare senza sportelli. Questo discorso va a discapito delle aree con pochi abitanti. A tutto ciò c’è una spiegazione dovuta dando spopolamento di zone dove si assiste al fenomeno dell’invecchiamento della popolazione. La conseguenza determina lo spostamento delle attività lavorativa altrove.

Sono colpite in particolar modo le aree interne e quelle con altro tasso di abbandono da parte dei ragazzi che vanno via per avere un altro stile di vita. In Emilia Romagna ci sono tanti cittadini che vivono in Comuni dove non c’è nemmeno una banca attiva. Questo li obbliga a percorrere tanti chilometri per raggiungere la filiale più vicina. “È necessario portare le filiali bancarie vicino alle persone, per sostenerle nelle scelte economiche e finanziarie in questi tempi difficili”, ecco le parole riportate dal responsabile del Centro Studi Uilca Roberto Telatin.