Roma senz’acqua: rubinetti a secco: i quartieri restano senza rete idrica | Peggio del Medioevo: preparati a stare senza doccia

Assenza di acqua - www.pexels.com - Romait.it
Ore di estremo disagio in una nota zona della capitale italiana per colpa dell’assenza di erogazione dell’acqua. Ecco come stanno le cose adesso.
Roma è senza dubbio una città con un elevato tasso demografico, dato che per strada è possibile incontrare non solo italiani, ma anche persone appartenenti ad altre culture che si sono stabilite per una serie di motivi.
L’aria di multietnicità si può percepire camminando per le strade della Caput Mundi del passato. Del resto, oltre al lavoro, le persone non residenti si recano lì per ammirare il grande patrimonio artistico-culturale degno di tutto rispetto.
Basta pensare che il Colosseo è la tappa principale di coloro che vanno almeno una volta nella vita nella capitale italiana. C’è chi utilizza i mezzi di trasporto pubblico e chi preferisce fare una bella passeggiata per scoprire ogni angolo di questa città.
Ovviamente si sa che tutto ha sia un lato positivo che negativo e Roma non fa eccezione. I disagi sono sempre dietro l’angolo e, non a caso, qualche giorno fa ci sono stati dei problemi che hanno allarmato tante persone. In poche parole l’acqua non era disponibile!
Momenti di di panico, i residenti sono stati sprovvisti della rete idrica
È impensabile condurre una vita senza acqua perché è fondamentale per la nostra sopravvivenza. Fare una doccia, lavare i piatti, bere e tanto altro ancora non potrebbe essere fatto se non aprissimo il rubinetto.
Secondo quanto riportato sul sito romatoday.it pare che ben 60 zone della capitale italiana siano alle prese con l’assenza di acqua da ore. Un grande problema perché senza questo bene prezioso si può fare ben poco, anche le attività più semplici del quotidiano. Andiamo a scoprire quali sono stati gli interventi e come stanno ora i residenti.

Un intervento che ha limitato i disagi ai cittadini
L’area interessata è quella del Municipio II di Roma ed è intenzione per via di un guasto alla rete idrica. Questo episodio spiacevole è avvenuto il 29 settembre 2025 e il guasto è stato totale da interrompere l’erogazione dell’acqua per ben 8 ore. Inutile dire che ciò ha provocato dei disagi alle case, agli uffici, ai negozi e alle scuole del municipio menzionato.
Le zone interessate sono i quartieri Flaminio, Piazzale delle Belle Arti, lungo Tevere Flaminio, Piazza Mancini, Piazza Apollodoro, Via Reni, via Donatello e ovviamente l’elenco non si ferma qui. Ci sono oltre 50 vie che sono state coinvolte nella faccenda, ma l’Acea è intervenuta prontamente dando ai cittadini un servizio sostitutivo con autobotti posizionati in piazzale Ankara, Viale Tiziano e via maresciallo Pilsudski. Per fortuna alle 17:30 tutto è tornato alla normalità per la gioia dei residenti.