Prima pagina » Rubriche » Tassa farmaci, da ottobre raddoppiano i prezzi: per una Tachipirina spendi anche 100€ | La nuova follia della salute

Tassa farmaci, da ottobre raddoppiano i prezzi: per una Tachipirina spendi anche 100€ | La nuova follia della salute

Addio farmaci - Romait.it

Addio farmaci - www.pexels.com - Romait.it

Purtroppo non ci sono buone notizie per coloro che devono necessariamente acquistare dei farmaci. I prezzi arriveranno alle stelle e c’è un motivo alla base.

Immagina di dover assumere un farmaco quotidianamente perché una determinata patologia te lo impone e ogni mese sei costretto ad andare in farmacia per acquistarlo. Potresti avere un’esenzione, ma in alcuni casi questo non avviene e sei costretto a pagare di tasca tua senza risparmiare nulla.

Sino ad ora hai fatto delle rinunce per fare questa spesa per la tua salute fisica, ma probabilmente nei prossimi mesi sarai costretto a fare ancora più rinunce perché il prezzo aumenterà e in modo rilevante.

Le nuove decisioni prese negli Stati Uniti d’America potrebbero far riaccendere il timore di una nuova inflazione. In realtà attraverso politiche protezionistiche ci potrebbe essere un’inversione di rotta sul fronte economico cosa un’imposizione di un dazio doganale base del 10% a tutti i Paesi.

In un periodo storico delicato come questo da un punto di vista economico le persone hanno sempre più timore dei cambiamenti, in particolar modo quelli che determinano un aumento di prezzo su un qualcosa che è indispensabile. Se sei curioso di andare a fondo nella vicenda, allora proseguì nella lettura.

Aumento dei prezzi dei farmaci in arrivo prezzi

Secondo quanto riportato sul sito fanpage.it pare che dal 1° ottobre 2025 le cose cambieranno e a tal proposito al centro della questione c’è il Presidente americano Donald Trump. Quest’ultimo ha fatto un annuncio e non è chiaro quando i cambiamenti saranno introdotti anche in Italia.

Saranno applicate delle tasse su alcuni prodotti farmaceutici, ecco quanto è stato riportato sulla piattaforma Truth Social. Andando nello specifico, si sta focalizzando l’attenzione sulla questione di nuovi dazi. La faccenda può rilevarsi più complicata del previsto.

Addio farmaci - Romait.it
Addio farmaci – www.pexels.com – Romait.it

Le parole del Presidente non lasciano alcun dubbio

Il Presidente ha annunciato l’arrivo di dazi doganali non solo su farmaci, ma anche su camion e mobili che vengono prodotti al di fuori del confine del territorio americano. “Applicheremo una tassa del 100% su tutti i prodotti farmaceutici di marca o brevettati, a meno che un’azienda non costituisca il proprio stabilimento farmaceutico in America”. Non ha menzionato i farmaci, a differenza del 15% dei dazi che si applicherà su tutte le importazioni dall’Unione Europea.

Ha anche parlato del 25% dei tassi doganali su “tutti i camion pesanti prodotti in altre parti del mondo”! Ha spiegato anche che la decisione è stata presa in virtù delle ragioni di sicurezza nazionale. Ciliegina sulla torta, ha dichiarato che si applicherà una tassa del 50% su “tutti i mobili da cucina, i lavandini da bagno e i prodotti correlati”.