L’Italia tra sogno e paura: le grandi opere che non possiamo non fare
Un Paese sospeso tra visione e prudenza In Italia il dibattito sulle grandi opere accompagna da decenni le scelte infrastrutturali...
Un Paese sospeso tra visione e prudenza In Italia il dibattito sulle grandi opere accompagna da decenni le scelte infrastrutturali...
Un intervento programmato, privo di allarmi medici: Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, è stato ricoverato nella serata di ieri all’ospedale...
Il grande scrittore mitteleuropeo Stefan Zweig (1881-1942) – nel suo libro “Momenti fatali. Quattordici miniature storiche” (ed. it. Adelphi), uscito...
La mente umana, dall’inizio della Storia, vive di grandi configurazioni psichiche. Quella dell’eroe è una di esse. Che si tratti...
Nell'epoca contemporanea, la corruzione politica rimane una piaga persistente, una sfida che attraversa i secoli e le civiltà. L'arresto del...
È già un fenomeno generalizzato, all’interno delle società occidentali? Una tendenza ormai consolidata e irreversibile, sia negli Stati Uniti che...
Attenzione: non stiamo parlando di ciò che esse pensano e di come si schierano riguardo ai vari problemi della politica...
I cittadini Italiani, attraverso il prelievo delle tasse, che il sostituto di imposta ritira direttamente dalle buste paga dei dipendenti...
Sebbene Silvio Berlusconi sia stato inequivocabilmente un grande protagonista della storia d’Italia e malgrado l’esagitato e trentennale accanimento dei “sinistri”...
Quando la politica, quella vera, aveva il controllo e la gestione diretta di tutte le attività e i colletti bianchi...