Ogni anno le infezioni batteriche fanno 7,7 milioni di morti. Come ci si infetta
Ogni anno, nel mondo, le infezioni batteriche sono responsabili di circa 7,7 milioni di morti, pari a 1 su 8...
Ogni anno, nel mondo, le infezioni batteriche sono responsabili di circa 7,7 milioni di morti, pari a 1 su 8...
Le malattie sessualmente trasmissibili (MST) rappresentano un crescente problema di salute pubblica, con un incremento significativo dei casi registrati di...
L'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive "Lazzaro Spallanzani" ha annunciato il programma della Settimana Europea del Test, che si terrà...
Nell'ultimo decennio, l'obesità è diventata uno dei principali problemi sanitari in Europa. Con quasi il 60% della popolazione ora classificata...
L'ossessione per il cibo sano è nota come ortoressia nervosa, un termine coniato negli anni '90 dal dottor Steven Bratman....
La medicina preventiva in Italia, come nel resto del mondo, sta assumendo un ruolo sempre più centrale nella gestione della...
In un mondo che lotta per uscire dall'ombra di una pandemia globale, un vecchio nemico della salute pubblica sta facendo...
Buone notizie dal lato della ricerca scientifica, con particolare riferimento alla branca della medicina. Arrivano infatti nuove speranze (e con...
Le persone con Hiv affrontano sfide importanti e il peso psicologico e clinico dell'infezione rimane alto. Uno studio, per la precisione una...
Qual è il futuro dello screening per l'epatite C nel 2024? Ci sarà un allargamento della forbice? L'agenzia Dire lo...