Prima pagina » Rubriche » UFFICIALE SCUOLE – Saltano le cattedre di settembre: il Governo cambia tutto con il PNRR per chi non presenta la domanda entro 48 ore

UFFICIALE SCUOLE – Saltano le cattedre di settembre: il Governo cambia tutto con il PNRR per chi non presenta la domanda entro 48 ore

Docente - Romait.it

Docente - www.pexels.com - Romait.it

Ci sono delle novità all’interno del mondo della scuola. I docenti non dovranno perdere un minuto di più prima che sia troppo tardi.

Agosto è arrivato, quindi tanti sono italiani che a breve partiranno per godersi le meritate ferie. Sicuramente coloro che hanno sostenuto gli esami di stato hanno voluto anticipare le vacanze per darsi un premio per ciò quanto affrontato tra i banchi di scuola.

C’è chi sta ancora facendo i salti di gioia per aver messo la parola fine agli anni scolastici mentre altri, invece, vorrebbero tornare in classe con i propri docenti. Quest’ultimi svolgono un lavoro fondamentale per la società, in quanto rappresentano una figura di riferimento per le giovani generazioni.

Non è facile inserirsi nel mondo della scuola, ma solo chi ha una vera passione potrà senza dubbio cavarsela egregiamente. A tal proposito negli ultimi anni si sono alternati dei concorsi che hanno dato la possibilità ai partecipanti di poter ottenere il ruolo nelle proprie classi di concorso.

C’è chi è subito riuscito nell’impresa e altri hanno sudato sette camicie. Fatto sta che saranno a conoscenza delle nuove regole per gli idonei per quanto riguarda le missioni in ruolo.

Immissioni di ruolo, ecco cosa c’è da sapere

Sul sito scuola link.it sono state riportate le nuove direttive per le missioni in ruolo dai concorsi PNRR. Il decreto legislativo 45/2025 cambia le modalità integrando le graduatorie con gli idonei fino al 30% da dei posti banditi. Lo scopo è coprire le cattedre lasciate libere dai rinunciatari. Così facendo si garantirà il completamento del personale docente presso ogni singolo istituto scolastico prima dell’inizio dell’anno scolastico.

Andando nello specifico, le graduatorie saranno integrate a un elenco di candidati idonei fino al 30% dei posti banditi per evitare i disagi causati dai posti vacanti per via delle rinunce dei vincitori di concorso. Tale elenco viene pubblicato in largo anticipo per garantire lo scorrimento della graduatoria in seguito alle rinunce.

Docente di ruolo - Romait.it
Docente di ruolo – www.pexels.com – Romait.it

Date di scadenza e prime convocazioni in alcune regioni

Così facendo si prende in considerazione l’elenco degli idonei e le modifiche introdotte devono essere comunicate agli uffici scolastici regionali. Entro il 30 luglio sono state completate le operazioni di immissioni in ruolo del personale docente per i vostri comuni.

Diverso è il discorso per i posti di sostegno, in quanto dal 1° agosto ci saranno le individuazioni da GPS di prima fascia. Nel Piemonte e nel Friuli Venezia Giulia questi dati sono già stati pubblicati. Questo significa che bisogna sempre aggiornarsi sui siti idonei per non perdere le novità.