Roma da scoprire, dopo l’ufficio ti ritrovi in un bosco che sembra scandinavo | La passeggiata rilassante a due passi da casa

La campagna romana vanta numerosi percorsi naturali - Romait.it - foto Canva
Non c’è nulla di meglio che staccare dal lavoro e avventurarsi nella natura selvaggia della Capitale: sembra un’utopia.
Roma è conosciuta principalmente per le sue innumerevoli attrazioni di carattere storico-artistico, le stesse che ogni anno attraggono milioni di turisti da tutto il mondo. Mentre alcune sono più note a livello internazionale, altre vengono scoperte una volta giunti sul posto.
Tuttavia, la stragrande maggioranza di queste persone rimane in centro città e non si addentra nella campagna incontaminata che ricopre una buona fetta della Regione Lazio. Al contrario di ciò che si pensa, anche qui si nascondo dei gioiellini naturali da capogiro.
Proprio così. Sebbene non siano particolarmente noti, questi ultimi permettono di entrare maggiormente in contatto con l’ambiente che ci circonda, e con tutte le bellezze che lo costituiscono. E non c’è nemmeno tanta strada da fare per raggiungerli.
Una Roma sconosciuta
Anche se i romani pensano di conoscere molto bene la Capitale, in realtà ci sono dei luoghi rimasti nella penombra della popolarità, ma che vale davvero la pena visitare. Non è tutto, perché si trovano a due passi dal centro, il che li rende perfetti per una breve gita fuori porta.
È giusto ricordare che la Città Eterna rappresenta uno dei più grandi comuni agricoli d’Europa, e presenta un ampio sistema di riserve naturali, alcune delle quali vantano torrenti e perfino delle sorprendenti cascate. Insomma, un paesaggio da cartolina da non perdere.

Gli itinerari nascosti della Capitale
La predisposizione naturale della periferia laziale rende Roma un posto ideale per gli amanti dell’escursionismo, che possono al tempo stesso vive la caoticità del centro urbano e immergersi nel verde più selvaggio e incontaminato.
Per intraprendere questa avvincente avventura non servono giornate intere, ci si può avviare subito dopo il lavoro. Con l’auto nel giro di dieci minuti potete per esempio arrivare al Fosso della Calandrina, dove seguendo il fiume si può effettuare un percorso da Jurassic Park, complice l’ambiente incolto che lo abita. Oppure, se si desidera un po’ di aria fresca, ci si può dirigere presso il Monte Camicia, una delle vette più maestose degli Appennini. Insomma, i luoghi da visitare intorno a Roma sono a dir poco infiniti e uno più spettacolare dell’altro.