Prima pagina » Rubriche » Tassa sulle vacanze, la nuova proposta di Meloni: dal 1° agosto devi pagare 100€ per poterti spostare | L’opposizione è già sul piede di guerra

Tassa sulle vacanze, la nuova proposta di Meloni: dal 1° agosto devi pagare 100€ per poterti spostare | L’opposizione è già sul piede di guerra

Giorgia Meloni - Romait.it

Giorgia Meloni - www.alanews.it - Romait.it

Incredibile, ma vero! C’è una nuova proposta di legge che sta facendo discutere. E’ una vera tassa che graverà sulle spalle di tanti italiani. 

Agosto è ormai arrivato e tante sono le persone che potranno godere delle meritate ferie. C’è chi partirà con l’aereo per raggiungere mete lontane e altri che opteranno per la nave. Poi c’è chi preferisce spostarsi con il treno e altri che decidono di puntare sulla propria automobile.

D’altronde coloro che amano mettersi alla guida approfitteranno del momento per assecondare la propria passione per le quattro ruote. Ovviamente si terrà conto dei vari intoppi che si possono incontrare durante il viaggio.

Molti temono, per esempio, le code chilometriche che costringeranno a trascorrere del tempo sotto il sole rovente. A questo, però, pongono rimedio l’aria condizionata e qualche litro in più di acqua.

Purtroppo ora gli autisti sono venuti a conoscenza di una legge che probabilmente entrerà in vigore. Sull’argomento tanti politici sono intervenuti per andare incontro alle esigenze dei cittadini.

Ulteriori tasse per gli italiani, la polemica è dietro l’angolo

Secondo quanto riportato sul sito ilgiornale.it pare che ci saranno degli aumenti nei costi in un settore specifico. La faccenda riguarderà la maggior parte degli italiani, soprattutto quelli che devono necessariamente spostarsi da un luogo all’altro con un’automobile. In questo periodo in tanti dovranno raggiungere delle mete turistiche, quindi sarà inevitabile andare incontro a questa spesa.

A tal proposito è stato proposto un decreto legge e il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini è prontamente intervenuto chiedendo di ritirare questo emendamento. Ma di cosa si tratta? Andiamo subito a scoprirlo.

Autostrade - Romait.it
Autostrade – www.metropolitano.it – Romait.it

Entrerà in vigore la legge? Ecco la verità

In poche parole ci potrebbe essere l’aumento dei pedaggi autostradali per tutte le classi di pedaggio da quelle più basse (A, B) a quelle più alte (3, 4, 5). Ogni 1.000 km percorsi si dovrà pagare 1 euro in più. Sembra una cifra irrilevante, ma non lo è affatto per chi ogni giorno necessita di percorrere l’autostrada. Questo aumento ha un obiettivo, ovvero “consentire ad Anas di coprire in modo definitivo il fabbisogno di risorse che negli ultimi anni è strutturalmente adeguato”.

I soldi accumulati, si parla di circa 90 milioni di euro in un anno, serviranno per garantire la manutenzione delle strade come l’illuminazione pubblica. Non solo Matteo Salvini, ma anche altri hanno espresso il proprio disappunto e tra questi c’è il Presidente dell’Unione Nazionale Consumatori Massimiliano Dona. Quest’ultimo ha menzionato l’articolo 53 della Costituzione dove si menziona il principio della “capacità contributiva”. Alla fine è stato impossibile negare l’evidenza, dunque il decreto è stato annullato.