Prima pagina » Rubriche » Addio tram, a Roma stop totale da settembre: chi deve andare al lavoro è già nel panico | Preparatevi al caos senza soluzioni

Addio tram, a Roma stop totale da settembre: chi deve andare al lavoro è già nel panico | Preparatevi al caos senza soluzioni

Tram - Romait.it

Tram - www.gtt.to.it - Romait.it

A breve nella capitale italiana ci saranno dei disagi che metteranno la dura prova i residenti e chi è di passaggio. Ecco a cosa si andrà incontro.

Roma è una città che ha tanto da offrire senza escludere nessuno. Chi vuole arricchire il proprio bagaglio culturale può senza dubbio farlo girando per le sue strade restare estasiato davanti alle testimonianze del passato. Basta pensare che una delle mete preferite e senza dubbio la Basilica di San Pietro.

Chi vuole entrare in contatto con la natura può farlo andando alla scoperta dei borghi, molti dei quali sono definiti i più belli d’Italia. Un esempio è Castel Gandolfo noto per essere la residenza estiva prediletta dei papi. A seguire c’è Nemi, i borgo più piccolo dei Castelli Romani, famoso per la coltivazione delle fragole e della sagra che si svolge ogni anno la prima domenica di giugno.

Poi c’è chi si siede alle tavole dei migliori ristoranti della capitale per gustare i piatti tipici della tradizione culinaria romana. Uno dei piatti più richiesti è senza dubbio la carbonara, una vera delizia per il palato. Questo dimostra che non mancano davvero nulla, ma è ben risaputo che c’è in tutto sia un lato positivo che negativo.

Sul sito romatoday.it è stata riportata una notizia che sicuramente non piacerà a coloro che devono spostarsi da un luogo all’altro della città avvalendosi dei mezzi di trasporto pubblico. Andiamo a scoprire cosa accadrà nei prossimi mesi.

Disagi in arrivo nella capitale italiana, i romani sono preoccupati

Essendo una città di grandi dimensioni, capita che le persone debbano fare ricorso a specifici mezzi di trasporto per spostarsi da un luogo all’altro. C’è chi preferisce lasciare nel garage l’auto per andare sul posto di lavoro con l’autobus, la metropolitana o il tram. La scelta dipende anche dalla destinazione da raggiungere.

Prossimamente per circa 60 giorni i romani dovranno fare a meno di un mezzo di trasporto per via di alcuni lavori che avranno inizio inizio tra qualche mese.

Tratte soppresse - Romait.it
Tratte soppresse – www.pexels.com – Romait.it

Due mesi senza tram. Ecco qual è la soluzione temporanea

In poche parole è stato annunciato lo stop della rete tranviaria da Eugenio Patanè, l’assessore alla mobilità di Roma, in un video pubblicato sui social. I tram che riguardano Via dello Scalo di San Lorenzo e Via Prenestina si fermeranno per circa due mesi per i lavori sulla tangenziale est, ma nel frattempo è stata trovata una soluzione.

“Il primo Urbos Caf verrà consegnato a dicembre e ne arriveranno altri 10 entro giugno 2026”, queste sono le parole riportate dall’assessore. I tram saranno sostituiti dai bus, dunque non c’è nulla di cui preoccuparsi. Chiara la dimostrazione che qualsiasi tipo di problematica viene prontamente risolta.