Prima pagina » Rubriche » Ufficiale Roma, lo fai senza pensarci e ti costa 500€: Polizia piantonata nelle piazze | Scatta il nuovo avviso a cittadini e turisti

Ufficiale Roma, lo fai senza pensarci e ti costa 500€: Polizia piantonata nelle piazze | Scatta il nuovo avviso a cittadini e turisti

Piazza di Spagna - Romait.it

Piazza di Spagna - www.94roomsvatican.com - Romait.it

Se compi questo gesto te ne pentirai amaramente. Le Forze dell’Ordine non lasciano scampo ai turisti, soprattutto nelle piazze. 

Roma è una città molto frequentata da tanti turisti provenienti da ogni angolo del mondo per via del suo patrimonio artistico-culturale. Camminando per le sue strade si entra in contatto con le testimonianze di un passato glorioso.

Per andare da un luogo all’altro si fa ricorso ai mezzi pubblici di trasporto perché è una realtà urbana alquanto caotica. C’è chi preferisce fare ricorso alla bicicletta mentre altri alle auto a noleggio che fanno parte del sistema car sharing. In altri casi si opta per autobus, tranvie e metropolitane.

Ultimamente ci sono stati dei disagi causati da lavori in corso, ma i comuni sono riusciti a gestire nel migliore dei modi la situazione. Anche in altre circostanze non sono mancati degli interventi con l’introduzione di nuove leggi, ma sembra che qualcuno non ne sia venuto a conoscenza.

Sito romatoday.it è stata riportata una notizia che ha lasciato tutti a bocca aperta. In poche parole chi compie un determinato gesto andrà incontro a delle multe salate. Potresti pagarla anche tu proprio perché mai penseresti di commettere uno sbaglio. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Roma, la legge non ammette errori. Evita questo gesto

Al centro della questione ci sono le piazze della capitale italiana. C’è Piazza Navona (con la fontana dei Quattro fiumi di Bernini e la Chiesa di Sant’Agnese in Agon), la Piazza di Spagna (con la scalinata di Trinità dei Monti è circondata da negozi di lusso), la Piazza del Campidoglio (opera del grande Michelangelo di stampo rinascimentale) e la Piazza di San Pietro (capolavoro architettonico progettato da Bernini nel cuore del Vaticano).

Da non dimenticare Piazza Venezia (dove ha sede il Vittoriano, il monumento dedicato al Re Vittorio Emanuele II) e Piazza Garibaldi (nota per le sue splendide fontane). Andando nello specifico, è proprio in questa piazza dove due persone sono state multate a Tivoli.

Piccioni - Romait.it
Piccioni – www.pexels.com – Romait.it

Sanzioni che oscillano tra i 50 euro e i 350 euro

In poche parole i due sono stati beccati dalle guardie zoofile Kronos mentre davano del cibo a dei piccioni presso le fontane della piazza. Probabilmente non erano a conoscenza del nuovo regolamento comunale approvato da qualche mese che riguarda proprio il non dare da mangiare ai colombi liberi. L’obiettivo è ostacolare la crescita delle colonie, tutelare il patrimonio artistico che viene danneggiato dai loro escrementi.

Il piccione può trasmettere oltre a 60 malattie, alcune pericolose anche per l’uomo e gli animali domestici, tra cui salmonellosi, fornitosi e criptococcosi…L’incaricato alla tutela degli animali Antonello Livi sta valutando la sterilizzazione dei piccioni in ambito urbano o un metodo di controllo delle nascite che eviterebbe la soppressione dei piccioni”, ecco cosa è stato riferito dal comune nella provincia Nord Est della capitale.