Prima pagina » Ambiente » Roma fa schifo, è questa la città più bella del mondo e nessuno le dava due lire | Adesso fanno la fila per andarci: abbiamo perso il primato

Roma fa schifo, è questa la città più bella del mondo e nessuno le dava due lire | Adesso fanno la fila per andarci: abbiamo perso il primato

Classifica città più bella

La città inglese di Chester è stata eletta la più bella al mondo - Romait.it - foto Canva

La Capitale italiana non è prima in classifica: il suo fascino è stato ufficialmente annientato da un’altra stupenda cittadina.

Cari romani, abbiamo cattive notizie. La Capitale italiana è stata ufficialmente declassata nella lista delle città più belle al mondo. Scordatevi il Colosseo, il Pantheon e tutti gli altri celebri monumenti che ogni anno catturano l’immaginario di milioni di turisti.

Nonostante la lunga e affascinante storia alle spalle, Roma non sembra più riuscire a raggiungere i canoni di bellezza prefissati nel corso degli anni. Strano ma vero, ora il titolo di città più incantevole e suggestiva appartiene a qualcun altro.

E no, non si trova in Italia, né tanto meno in Francia o in Spagna, che comunque ospitano dei luoghi a dir poco spettacolari e idilliaci. Secondo uno studio internazionale, al primo posto c’è lei: Chester. Ne avete mai sentito parlare?

È Chester la città più bella del mondo. Ma perché?

Date le sue dimensioni, Chester è non particolarmente conosciuta, soprattutto al di fuori dell’Inghilterra. Uno studio realizzato nelle ultime settimane ha eletto questa città di circa 90 mila abitanti come la più bella a livello globale.

Il suddetto è basato sulla sezione aurea, ovvero un approccio scientifico che misura le l’armonia delle proporzioni architettoniche. Chester, situata nella zona nord-ovest del paese, ha ottenuto un punteggio dell’83,7%, superando Venezia (83,3%) e Londra (82%). Ma cosa rende questo luogo così speciale?

Chester
La città inglese di Chester è stata eletta la più bella al mondo – Romait.it – foto Canva

La storia di Chester, un mix di cultura, arte e fascino

Fondata più di 2000 mila anni, Chester conserva ancora le maestose città romane che la circondano. La sua bellezza è dovuta soprattutto alle opere architettoniche che ospita. Tra queste il più grande anfiteatro romano britannico, la cattedrale gotica e l’emblematico Eastgate Clock, che non ha nulla da invidiare al Big Ben.

Da questo punto di vista, il paesino inglese è un vero e proprio mosaico di epoche, dalla romana a quella medievale, fino ad arrivare all’età vittoriana. Ciò crea un paesaggio unico nel suo genere e quindi senza eguali. Ovviamente non manca l’atmosferica unica, luoghi pieni di vita e di leggende che si tramandano ormai da generazioni. Insomma, a questo punto vale la pena visitarla, che ne pensate?