Prima pagina » Rubriche » Mobili vecchi, non lasciarli in bella vista in cortile o balcone: da agosto scatta la multa fino a 3.200€ | Rovinano l’estetica della città

Mobili vecchi, non lasciarli in bella vista in cortile o balcone: da agosto scatta la multa fino a 3.200€ | Rovinano l’estetica della città

Mobili vecchi - Romait.it

Mobili vecchi - www.comprotutto.store - Romait.it

D’ora in poi evita di compiere dei gesti apparentemente banali perché potrebbero rappresentare un problema con la legge. Ecco tutti i dettagli. 

Quante volte ti capita di circolare per strada e notare degli atteggiamenti non corretti di terzi? Ignorare il semaforo rosso, parcheggiare al posto degli invalidi, gettare dal finestrino un qualsiasi tipo di rifiuto, superare i limiti di velocità e tanto altro ancora.

In alcuni casi c’è chi la passa liscia mentre in altre circostanze ci possono essere delle telecamere nei dintorni o vengono fatte delle segnalazioni e la multa da pagare è assicurata. Di recente, inoltre, sono state introdotte delle novità.

Sul sito brocardi.it è stata riportata una notizia che sta mettendo in guardia i cittadini, dato che alcuni compiono dei gesti alquanto discutibili senza rendersene conto. Per evitare di avere delle multe salate bisogna correre ai ripari e cambiare le proprie abitudini.

Del resto i comportamenti sbagliati che si adottano nella quotidianità non sono giustificabili per una questione di etica e il rispetto per il prossimo. Tuttavia d’ora in poi ci penserà la legge a garantire il tutto. Il codice della strada ha messo in chiaro tutti i provvedimenti che colpiscono chi si mette in situazione di trascuratezza e insicurezza.

Nuove leggi da rispettare, altrimenti arrivano le multe

Al centro della questione c’è chi non affitta i propri appartamenti se superano un numero rilevante. L’idea è quella di spingere i proprietari ad affittare, ma questo significherebbe andare contro l’articolo 832 del Codice Civile dove si parla del diritto di proprietà. Molti a questo punto si chiedono se è intervenire in questo modo quando si tratta di una proprietà privata.

In alcuni Comuni se si notano delle case prive di arredamento o mobili vecchi fuori al giardino allora scatteranno delle multe di non poco conto. Ma non è finita qui perché ci possono essere delle amare conseguenze anche per altro.

Siepi incolte - Romait.it
Siepi incolte – www.leccotoday.it – Romait.it

Attenzione al decoro urbano e al rispetto del prossimo

Innanzitutto ci sono delle case con delle siepi sta mentre trascurate che invadono in marciapiede. Anche l’erba incolta se non viene tagliata può costare una multa di 200 euro. Probabilmente la giustificazione è garantire la sicurezza stradale e il decoro urbano. C’è anche chi chi viene punito se butta i rifiuti fuori dagli orari consentiti e le multe si aggirano tra i 25 e i 166 euro.

Infine anche andare in giro con il cane senza ripulire gli spazi dove fa i bisogni allora ci sarà una multa che va da 80 a 480 euro. In questo caso l’obiettivo è ridurre partiti odori e migliorare l’igiene urbana.