Prima pagina » Ambiente » Ti tolgono i figli, a Roma aumentano le rette per le case famiglie | I minori restano in lista d’attesa

Ti tolgono i figli, a Roma aumentano le rette per le case famiglie | I minori restano in lista d’attesa

Mamma e bambino

Il Comune di Roma ha incrementato le rette per la case famiglia - Romait.it - foto Canva

La delibera approvata dalla giunta capitolina prevede un incremento delle rette legate all’accoglienza e alla cura di migliaia di bambini.

Il Comune di Roma, come molte altre città, ospita diverse case famiglia, che finanzia annualmente. Queste ultime si occupano nello specifico di assistere mamme e bambini che si trovano al momento in condizioni di gravi fragilità.

Nelle strutture della Capitale risiedono al giorno d’oggi circa 1000 minori e 150 donne con figli piccoli. Un numero notevole, che richiede continui sostegni da parte della Regione, soprattutto da un punto di vista finanziario. Infatti si tratta di un sistema che negli ultimi anni è diventato sempre più costoso da mantenere, soprattutto con le attuali risorse garantite dal Comune.

Infatti, i recenti rincari di beni e servizi non hanno aiutato la situazione. Ecco perché è stata chiesto all’amministrazione comunale un adeguamento delle rette. Ma scopriamo nel dettaglio cosa cambierà per tutti coloro che si trovano in una delle case famiglia della Città Eterna.

Rette aggiornate per le case famiglia

Dopo diverse sollecitazioni legate al sostentamento delle case famiglia, il Comune si è deciso ad agire, stanziando 2,5 milioni di euro. Tale somma permetterà di incrementare le rette, aggiornandole così ai costi necessari per garantire uno standard di vita dignitoso per le persone che vengono ospitate in queste strutture.

Da anni infatti i gestori delle suddette hanno ripetutamente contattato la giunta Capitolina per ottenere risorse economiche maggiori. Non è il primo intervento di questo tipo per la città: poco tempo fa sono stati approvati degli aiuti per l’assistenza a domicilio e per la case famiglia che ospitano disabili.

Bambini
Il Comune di Roma ha incrementato le rette per la case famiglia – Romait.it – foto Canva

L’incremento delle rette tanto atteso

Con la recente delibera avanzata dalla giunta comunale, la retta riguardante l’accoglienza dei minori all’interno delle case famiglia è arrivata a 114 euro pro capite al giorno (prima ammontava a 100 euro), mentre la retta relativa ai nuclei composti da mamma e bambino è pari a 94,62 euro rispetto ai vecchi 83 euro.

La suddetta delibera prevede anche un sistema di monitoraggio, che verrà svolto su base periodica. Come si legge nel documento questo serve per“tutelare il mantenimento costante degli standard di qualità dei servizi e monitorare in itinere la spesa, al fine di programmare le risorse finanziarie”.