Ecco chi è il tassista romano: tra odio e amore
Il tassista a Roma lo chiamano tassinaro ed è una delle figure più popolari e rappresentative dello spirito della Capitale....
Il tassista a Roma lo chiamano tassinaro ed è una delle figure più popolari e rappresentative dello spirito della Capitale....
Villa Borghese si racconta attraverso nuovi pannelli didattici, dotati anche di QR Code attraverso cui accedere a podcast, realizzati dalla Sovrintendenza Capitolina in...
La pandemia ci ha lasciato con i rincari e la guerra russo-ucraina li ha fatti lievitare. Le sanzioni dovevano mettere...
Attualmente la rete tranviaria di Roma è costituita da sei linee: 2 Mancini - Piazzale Flaminio. 3 Valle Giulia - Stazione Trastevere. 5...
Con l'avvicinarsi delle festività a Roma si modificano gli orari dei mezzi pubblici. In questi giorni ATAC ha comunicato le...
Un verdetto spiacevole, certo. Spiacevole e persino umiliante, considerate le proporzioni del divario dalla capitale saudita che si è aggiudicata...
I no del passato come uno schiaffo a una città che sta cercando di riprendersi: questo è il pensiero di...
I romani di oggi li ignorano, non sanno perché sono lì, cosa simboleggino. Vennero portati a Roma come trofeo di...
Il Sindaco Roberto Gualtieri ha presentato all’Auditorium il secondo “Rapporto alla Città”, un bilancio completo dell’azione amministrativa dell’ultimo anno e dello sviluppo...
Roma ha più di 13mila vie e molte di quelle del centro hanno nomi con significati poco chiari a testimonianza...