L’improvvisazione Radiotelevisiva: il libro di Francesco Caselli spiega i nuovi media
La televisione e la radio raccontate in tutte le contemporanee evoluzioni. L’introduzione e gli effetti dei social network, la nuova...
La televisione e la radio raccontate in tutte le contemporanee evoluzioni. L’introduzione e gli effetti dei social network, la nuova...
Il libro è uno strumento straordinario che ha giocato un ruolo fondamentale nella diffusione della conoscenza umana attraverso i secoli....
“Libri al Museo” è una rassegna a cura della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina, che ospita in varie sedi...
Noi non siamo i nostri pensieri, noi non siamo le nostre emozioni. Esiste in noi un livello più alto di...
Vita da intellettuale, singolare, non conforme alle linee consuete. La provocazione come scelta, o forse come necessità. Fatta di trame...
Il conflitto Russia-Ucraina vissuto dagli occhi di un italiano. La storia raccontata attraverso la forma del diario per scardinare le...
La figura di Italo Calvino nel centenario della sua nascita. Un letterario che è certamente tra i più amati nel...
Il lavoro è volto a indagare cause e conseguenze di una delle piaghe sociosanitarie ed economiche dell’era contemporanea. Cause, effetti,...
"Gentile Alberto ho 19 anni e sono un suo grandissimo ammiratore, non mi stanco mai di rivedere un suo film,...
Amori senza Respiro, più che un libro è un album raccolta di poesie e foto dell’autore che ha l’intenzione di...