Il politically correct va alla (inutile) guerra delle parole
Bisogna ammettere che col politically correct non ci si annoia mai. Ogni volta, infatti, che si pensa che abbia toccato...
Bisogna ammettere che col politically correct non ci si annoia mai. Ogni volta, infatti, che si pensa che abbia toccato...
L’Unione Europea ha approvato il Digital Services Act (DSA), la normativa sui contenuti di Internet che mira a «creare uno...
Il diretto interessato lo aveva definito "una decisione politica". A distanza di qualche ora fa discutere la scelta della Rai...
Che gli ambientalisti siano i sacerdoti di una “religione laica” del tutto affine al comunismo non lo scopriamo certo oggi....
La televisione accompagna gran parte della nostra vita e con formule ed emittenti diverse ci informa, ci fa divertire e...
Urbano Cairo chiude in anticipo la trasmissione “Non è l’Arena” di Massimo Giletti. Senza dare spiegazioni. La polemica e le...
Facebook e Instagram sarebbero in procinto di cambiare la loro policy sui capezzoli femminili, i quali vengono censurati a differenza...
È ormai ufficiale che Twitter influenzò le Presidenziali Usa del 2020, sopprimendo scientemente un caso che avrebbe messo in grossa...
Il multimiliardario Elon Musk è tornato all’attacco sul tema della libertà di espressione. E ancora una volta ha puntato il...
Che vi sia un attacco concentrico (e a vari livelli) contro la libertà d’espressione è ormai acclarato. L’ultimo esempio in...