Twitter, Elon Musk e il (surreale) dibattito sulla libertà di espressione
Era quasi inevitabile che l’interesse manifestato dal supermiliardario Elon Musk per l’acquisizione di Twitter suscitasse le reazioni più disparate. Meno...
Era quasi inevitabile che l’interesse manifestato dal supermiliardario Elon Musk per l’acquisizione di Twitter suscitasse le reazioni più disparate. Meno...
I social network stanno diventando sempre più un problema per la democrazia e i diritti fondamentali dei cittadini. Non è...
Potrebbe esserci una clamorosa quanto inquietante “Biden connection” tra gli Stati Uniti e la guerra in Ucraina. Questo, almeno, racconta...
Il caso di Alessandro Orsini, il docente censurato dalla RAI per le posizioni eterodosse sulla guerra in Ucraina, è estremamente...
Chiunque ritenga che l’omertà sia sinonimo di vigliaccheria e che chi si astiene dall’esprimere pubblicamente la propria opinione in merito...
Scuote ormai il mondo intero il caso di Peng Shuai, la tennista cinese scomparsa dopo aver accusato di stupro il...
Da oggi YouTube ha deciso di vietare l'accesso alla sua piattaforma a diversi importanti attivisti No Vax, contrari alla vaccinazione....
Nell’era della realtà liquida, non potevano che essere degli strumenti liquidi come i social network ad autoattribuirsi il ruolo del...
Il Grande Fratello di George Orwell è già tra noi, seppur nella forma eterea e immateriale del politicamente corretto. In...
Le due Americhe. L'articolo di Mario Sechi illustra la reale portata della crisi americana, soggiogata dalla Big Tech. Forse i...