Pubblicato il
Social network, la realtà asfalta gli autoproclamati arbitri della verità

Nell’era della realtà liquida, non potevano che essere degli strumenti liquidi come i social network ad autoattribuirsi il ruolo del Miniver di orwelliana memoria. Ne hanno dato prova più volte nei mesi scorsi, arrivando perfino a censurare il Presidente degli Stati Uniti in carica (Donald Trump). Però alla fine tutti i nodi vengono al pettine, per via di una cosetta che coi liquidi ha attinenza: un bagno di Realtà (quella vera).
Il fallimento dei social network
«Alla luce delle indagini in corso sull’origine del Covid» ha spiegato un portavoce di Facebook, «non rimuoveremo più» i post sulla genesi “da laboratorio” del SARS-CoV-2. Sembra un’affermazione come tante altre – magari di maggior buon senso rispetto alla media dell’azienda di Mark Zuckerberg -, ma ha implicazioni molto più profonde. Soprattutto perché segue la bomba di Anthony Fauci, immunologo della Casa Bianca, che si è detto non convinto «che il coronavirus si sia sviluppato in modo naturale».
Tanto basta a rendere il passo indietro della società di Menlo Park una clamorosa ammissione di inattendibilità. Innanzitutto, perché dimostra che il concetto di fake news non è oggettivo, bensì legato al prestigio di chi si fa portavoce di una data istanza. Ciò che in Teoria dell’Argomentazione si chiamerebbe argumentum ab auctoritate e rientra tra le fallacie, ovvero tra i vizi di ragionamento.
Secondariamente, perché asfalta i fact-checkers, gli autoproclamati arbitri della verità che dovrebbero essere garanzia di verifica dei fatti sulla base di non si sa quale competenza. E che invece sono stati impietosamente messi a nudo da un esperto autentico – cioè uno che non potevano semplicemente permettersi di boll(in)are come complottista. A conferma che “c’è sempre un puro più puro che ti epura”, come sosteneva Pietro Nenni, storico leader del Psi.

1-0 dunque per la Realtà, e palla al centro. Sul tabellino, il clamoroso autogol dei social network.
Donald Trump Il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg L’immunologo della Casa Bianca Anthony Fauci Benvenuti nel mondo reale
Leggi anche
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.