Prima pagina » Rubriche » Superbonus 2.500€, devi solo presentare lo scontrino fiscale entro questa data | Soldi subito e veloci

Superbonus 2.500€, devi solo presentare lo scontrino fiscale entro questa data | Soldi subito e veloci

Supporto economico - Romait.it

Supporto economico - www.pexels.com - Romait.it

C’è un bonus che può fare al caso tuo, ma affrettati perché la scadenza è imminente. Andiamo a scoprire tutti i dettagli. 

Il Governo da anni ha messo a disposizione dei supporti economici tali da permettere ai cittadini di arrivare dignitosamente a fine mese. Nessuno è stato escluso, ma occorre rispettare dei requisiti per farne richiesta

Uno di questi è senza dubbio l’ISEE e in base al valore economico del nucleo familiare si potrà fare richiesta di un determinato bonus. In alcuni casi è il Comune di residenza che analizzerà tutto il necessario per capire a chi destinarli e tra questi si può menzionare la Carta da dedicata a te.

Essa permette di spendere 500 euro in beni alimentari. Al centro della questione ci sono quelli inerenti alla casa, ottimi per coloro che vogliono fare un cambio di vita partendo proprio dall’acquisto di un immobile.

C’è un bonus in particolare che potrebbe far gola a chiunque, ma è necessario rispettare delle tempistiche prima che sia troppo tardi.

Non gettare nella spazzatura lo scontrino fiscale

Sul sito money.it pare che siano arrivate delle buone notizie per chi vuole usufruire di un determinato bonus che riguarda proprio la casa. Hai la possibilità di intascare 2.500 euro, ma a una condizione: questo beneficio fiscale non sarà più disponibile a partire dal primo giorno dell’anno 2026.

Andando nello specifico, si tratta del bonus mobili e permetterà di beneficiare della detrazione al 50% della spesa fatta per la propria casa. Per essere ancora più precisi, la faccenda interessa l’acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati appunto all’arredo dell’immobile da ristrutturare. Se sei curioso di saperne di più, allora prosegui nella lettura.

Mobili - Romait.it
Mobili – www.pexels.com – Romait.it

Bonus mobili, ecco tutte le novità

Si può fare richiesta di questo bonus qualora già si ci siano stati degli interventi di ristrutturazione. Non importa che tipo di intervento venga fatto, i mobili si possono chiedere anche per le stanze che non vengono ristrutturate. Tuttavia è importante conservare la ricevuta del bonifico o la ricevuta della transazione di pagamento con carta di credito per dimostrare di aver fatto davvero dei lavori all’interno dell’ambiente domestico. È importante anche la fattura di acquisto che specifica la natura dei beni, la quantità e la qualità di ciò che è stato acquistato.

Lo scontrino fiscale riporta appunto i dati dell’acquirente, ma cosa succede se non si riportano? Non è un problema perché si può risalire ai dati del contribuente titolare attraverso la carta di credito o la carta di debito. Per qualsiasi cosa bisogna sempre chiedere a chi è esperto del settore e solo così si può rispettare ancora meglio le regole spiegate alla perfezione sul portale dell’Agenzia delle Entrate mediante la circolare 29 del 2013.