Prima pagina » Rubriche » Autostrade, dal 15 novembre scatta la multa: è vietato entrarci con questi codici | Posti di blocco già agli ingressi

Autostrade, dal 15 novembre scatta la multa: è vietato entrarci con questi codici | Posti di blocco già agli ingressi

Scopri i nuovi cartelli

Autostrade - Romait.it - Pexels

Non se ne può più di queste leggi che cambiano ogni momento: non restare indietro, scopri tutto qui.

Da metà novembre sarà meglio pensarci due volte prima di imboccare l’autostrada. Le voci parlano di nuovi controlli, posti di blocco e persino divieti di accesso, come se le grandi arterie del paese stessero diventando zone off limits per molti automobilisti.

Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, sarebbe pronto a firmare un altro dei suoi provvedimenti forti, sulla scia di decisioni che negli ultimi mesi hanno fatto discutere, come la corsia preferenziale per il ponte sullo stretto di Messina o la stretta sui monopattini elettrici.

Il messaggio che filtra dai palazzi ministeriali è chiaro: ordine e sicurezza prima di tutto, anche a costo di rendere più complicata la vita agli automobilisti. Non è la prima volta che Salvini punta a dare una regolata alle strade italiane, ma questa volta la misura sembra toccare direttamente milioni di persone.

Multe come se piovesse

Il clima è quello di una nuova stagione di controlli. E di multe, ormai, ce ne sono fin troppe. Gli automobilisti italiani convivono con autovelox sempre più numerosi, limiti di velocità che cambiano di tratto in tratto e regolamenti comunali spesso poco chiari. Capita di essere sanzionati per un divieto di sosta non segnalato o per una svolta vietata che fino al mese prima era perfettamente lecita.

Anche i pedoni non sono più immuni: attraversamenti imprudenti, smartphone in mano o disattenzione bastano per far scattare un verbale. Il risultato è un paese dove la paura di sbagliare supera la sicurezza reale. Le regole ci sono, ma spesso si moltiplicano fino a diventare un labirinto normativo in cui è difficile orientarsi. Ogni mese c’è una nuova scadenza, un modulo da compilare o un obbligo da rispettare.

Pedone
Pedone – Romait.it – foto Canva

Multa dal 15 novembre

E infatti, dal 15 novembre scatterà una delle sanzioni più temute della stagione: il divieto di entrare in autostrada con gomme non conformi al Codice della Strada. La normativa 2025 prevede l’obbligo di montare pneumatici invernali o avere catene da neve a bordo fino al 15 aprile, in tutte le zone soggette a rischio neve o ghiaccio. In caso contrario, la multa sarà immediata e i controlli ai caselli saranno potenziati.

L’obiettivo è garantire sicurezza e prevenire incidenti, soprattutto nei tratti montani di regioni come Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige, Veneto ed Emilia-Romagna. Chi entrerà in autostrada con le vecchie gomme rischia non solo la sanzione, ma anche il fermo del veicolo. Insomma, più che una raccomandazione, un obbligo vero e proprio: dal 15 novembre, chi non è pronto, resta a terra. Codeghiniauto.it ha diffuso le informazioni.