Prima pagina » Rubriche » “Sembra un film di Tim Burton” | Lidl lancia la collezione di Halloween più spaventosa di sempre: fai la festa più bella e buona dell’anno

“Sembra un film di Tim Burton” | Lidl lancia la collezione di Halloween più spaventosa di sempre: fai la festa più bella e buona dell’anno

Sta arrivando la festa del terrore - pexel - romait.it

Tim Burton entra da Lidl e lo sconvolge. Il gigante alimentare si tinge a tinte fosche per la temibile festa

Da ricorrenza anglosassone a tradizione globale, Halloween, la notte delle streghe, è ormai una festa radicata anche in Italia. Nata come celebrazione pagana del mondo celtico e divenuta simbolo del folklore americano, è oggi una delle ricorrenze più attese, amata dai bambini per la magia del “dolcetto o scherzetto” e dagli adulti per la sua atmosfera suggestiva e ironicamente spaventosa.

Il 31 ottobre, ogni anno, città e paesi si colorano di zucche, ragnatele e fantasmi, mentre il buio di fine ottobre diventa il palcoscenico perfetto per maschere, feste a tema e maratone di film horror.

Anche in Italia Halloween ha conquistato un pubblico sempre più vasto. Le scuole organizzano feste per i più piccoli, i locali si trasformano in set cinematografici e le piazze ospitano eventi e mercatini “da brivido”.

Non è raro vedere famiglie intere travestite da vampiri, zombie o personaggi dei film cult, con una cura nei dettagli che non ha nulla da invidiare alle tradizioni statunitensi. I social network amplificano la creatività, con tutorial di trucco mostruoso, idee per decorazioni fai da te e ricette “spaventose” a base di zucca, cioccolato e caramelle colorate.

Dolci e gadget a tema

Le grandi città si animano con eventi a tema: Milano e Roma, ad esempio, ospitano party e spettacoli teatrali dedicati; nei borghi storici si organizzano percorsi del terrore e cacce al fantasma. Anche i negozi e le catene commerciali si lasciano coinvolgere dalla magia di Halloween: vetrine addobbate con teschi, scheletri, luci arancioni e pipistrelli decorano strade e centri commerciali, anticipando di settimane l’atmosfera della notte più misteriosa dell’anno.

Superata la metà di ottobre, la corsa ai preparativi entra nel vivo. Le famiglie si dedicano alla scelta dei costumi, i negozi espongono articoli di ogni tipo e i supermercati si riempiono di dolciumi. È infatti anche il periodo in cui cresce la vendita di caramelle, cioccolatini e snack colorati, perfetti per la tradizione del trick or treat.

Accanto ai classici dolci confezionati, si moltiplicano anche le proposte artigianali e i gadget da collezione.

halloween - romait.it
Lidl si prepara – pexel – romait.it

La proposta di Lidl

Proprio in questo contesto, Lidl Italia ha inaugurato ufficialmente la stagione di Halloween con una linea di prodotti e decorazioni a tema, come segnalato sul suo sito ufficiale lidl.it. Tra le proposte più originali spiccano i gadget ispirati a Mercoledì Addams e al mondo gotico della celebre serie Netflix, accanto a travestimenti, luci decorative e accessori da tavola per feste e cene in compagnia. La campagna “Happy Halloween” di Lidl, attiva in questi giorni, accompagna i clienti in un vero e proprio viaggio nel mondo dell’horror domestico, con oggetti a tema per grandi e piccoli, tra ironia e un pizzico di paura.

L’iniziativa conferma quanto Halloween sia ormai parte integrante del calendario commerciale e culturale italiano. Se un tempo la festa delle zucche era vista come una moda d’importazione, oggi rappresenta un momento di svago e creatività, capace di coinvolgere intere famiglie e comunità. E anche la grande distribuzione, come nel caso di Lidl, si adegua, offrendo esperienze a tema sempre più curate e variegate.