“Non riesco a dimagrire”, stai facendo la dieta nel modo sbagliato: questi piccoli errori rovinano tutto | Ecco perché non perdi nemmeno un chilo

Gli errori più comuni che si commettono durante il percorso di dimagrimento - Romait.it - foto Canva
Se stai seguendo una dieta e non hai ottenuto risultati soddisfacenti, significa che stai commettendo uno di questi imperdonabili errori.
Migliaia di italiani ogni anno cominciano a seguire una dieta con la speranza di perdere peso, anche se con obiettivi diversi. C’è infatti chi desidera rimettersi in forma per la stagione estiva, altri invece hanno necessità di adottare un percorso intensivo per migliorare la propria salute.
Il problema è che molti rimangono delusi dai risultati, nonostante pensano di non aver sgarrato e di aver seguito esattamente le indicazioni dei professionisti, sia da un punto di vista alimentare che di fitness. In realtà ci sono alcuni aspetti che si tendono a sottovalutare o a non prendere in considerazione, che si rivelano cruciali nella perdita dei kg.
A entrare nel dettaglio è Raffaele Scarabelli, nutrizionista e autore de La dieta della vita vera, dove vengono accuratamente spiegate le ragioni che portano una persona a non riuscire a dimagrire. Secondo lui ci sono diversi motivi per cui una dieta non funziona.
Perché non si riesce a perdere peso mentre si segue una dieta?
Secondo Scarabelli per poter raggiungere i propri obiettivi di peso, bisogna innanzitutto volerlo. Sembra banale ma la volontà come lo spirito di adattamento sono aspetti fondamentali per essere in grado di perdere peso. Tuttavia, anche se tutti noi sappiamo che una corretta alimentazione va accompagnata all’esercizio fisico, molti si lasciano andare. I motivi possono essere diversi.
Come prima cosa, non siamo tutti uguali. Nonostante il desiderio di molti sia quello di omologarsi con il resto delle persone, è essenziale imparare ad ascoltare il proprio corpo in modo da scegliere il percorso di dimagrimento più adatto.

Le ragioni più comuni che non permettono la perdita dei kg di troppo
Un altro preconcetto comune riguarda il fatto che per ottenere una forma fisica ideale bisogna fare delle rinunce. La realtà è un’altra. Inoltre una volta che si è abituati a seguire un’alimentazione corretta è più difficile tornare indietro perché ci si sente meglio.
L’ennesimo errore che viene commesso è legato all’etichettamento degli alimenti, che vengono spesso divisi in due macro categorie: buoni o cattivi. Non c’è nulla di più sbagliato perché tutti prima o poi sgarrano. Piuttosto bisognerebbe capire come gestire l’alimentazione e considerarla nel suo insieme. Infine, non si devono pretendere risultati veloci intraprendendo diete fin troppo drastiche: in questo modo si rischia quasi sempre di recuperare i kg persi.