Blocco del Canone Rai, da novembre non lo pagano più in tantissimi | Basta far parte di queste categorie di lavoratori per essere esonerato

Arriva il risparmio sul pagamento del Canone Rai - Romait.it - foto Canva
Il canone Rai è una piaga, ma adesso se rientri in questa speciale categoria di lavoratori, usufruirai di alcuni privilegi.
Il canone Rai è da sempre una delle tasse più discusse d’Italia. Un tempo, prima che venisse inserito direttamente nella bolletta della luce, molti riuscivano a evitarlo con una certa facilità. C’era chi sosteneva di non possedere un televisore, chi dichiarava di vivere all’estero o chi semplicemente ignorava la scadenza.
L’inserimento automatico nella bolletta ha reso la riscossione quasi inevitabile, trasformando quello che un tempo era un pagamento facoltativo di fatto in una tassa certa e tracciabile. Negli anni, tuttavia, il canone ha continuato a generare dibattito. C’è chi lo considera un dovere civico per sostenere il servizio pubblico.
Ma anche chi lo percepisce come un’imposizione anacronistica, la discussione non si è mai spenta. Ora, però, qualcosa sta cambiando. A partire da novembre, alcune categorie di lavoratori potrebbero non essere più obbligate a versarlo. Una notizia che ha acceso la curiosità di molti: chi potrà davvero smettere di pagare?
Pagare anche senza guardare
La polemica resta aperta anche su un punto fondamentale: pagare una tassa per un servizio che non si utilizza. Chi non possiede un televisore o guarda solo contenuti in streaming continua a chiedersi perché debba contribuire al finanziamento della Rai. Ci sono poi proposte di riforma che vorrebbero legare il pagamento non al possesso del televisore, ma all’effettivo consumo dei contenuti.
Un’idea che, sulla carta, sembra più equa: paghi per ciò che guardi, non per il semplice fatto di poterlo fare. Tuttavia, tra questioni tecniche e resistenze politiche, il sistema resta invariato. E il canone continua a essere percepito da molti come un balzello inevitabile.

Blocco del canone per questi lavoratori
La vera novità riguarda invece chi è davvero esonerato. A beneficiare del blocco del pagamento saranno diplomatici, militari stranieri e funzionari internazionali. In particolare, non pagano il canone i funzionari e gli impiegati consolari, i militari di cittadinanza non italiana e gli agenti diplomatici. Lo stesso vale per i membri delle organizzazioni internazionali, a patto che siano già esenti dal pagamento della tassa di possesso del televisore in base ad accordi specifici.
Tra questi rientra anche il personale civile appartenente alle forze NATO, di stanza in Italia ma privo di cittadinanza o residenza italiana. In sostanza, un’agevolazione riservata a chi opera per conto di istituzioni straniere sul territorio nazionale. Dunque sì, è vero: i militari e le forze internazionali in servizio in Italia non verseranno più il canone Rai. Un piccolo ma significativo privilegio diplomatico.