Prima pagina » Cronaca » Succederà a Natale, la terribile notizia in queste ore | Pregliasco lancia l’allarme che cambia tutti i nostri programmi

Succederà a Natale, la terribile notizia in queste ore | Pregliasco lancia l’allarme che cambia tutti i nostri programmi

Pregliasco_lancia_lallerta_per_natale_-_romait.it

L’influenza stagionale quest’anno non darà tregua: secondo il virologo Fabrizio Pregliasco, il picco arriverà proprio durante il periodo di Natale, quando milioni di italiani saranno in viaggio o riuniti al chiuso.

L’allarme, diffuso nelle ultime ore, arriva mentre i virus respiratori stanno già iniziando a circolare con forza. Gli esperti lo definiscono un inverno “impegnativo”, destinato a coinvolgere quasi un terzo della popolazione. Le condizioni climatiche, la vita in ambienti chiusi e i contatti più frequenti tipici delle festività rischiano infatti di alimentare un’ondata forte e rapida.

I primi casi sono già aumentati e, secondo Pregliasco, è solo l’inizio di una stagione influenzale che potrebbe rivelarsi molto più pesante di quella degli ultimi anni. La raccomandazione, ribadita senza esitazioni, è di non posticipare la vaccinazione: il tempo utile per proteggersi sta per scadere.

Un’ondata da 16 milioni di casi: perché il Natale sarà la fase più critica

Secondo Pregliasco, l’influenza potrebbe colpire fino a 16 milioni di italiani, una cifra che conferma la forza dei virus attesi in circolazione. Il virologo parla di “virus di riscaldamento” già attivi ora, segnali chiari che l’ondata principale è vicina. E il periodo più problematico sarà proprio quello natalizio, quando pranzi, cene, viaggi e riunioni familiari aumentano esposizione e contagi.

L’aumento dei casi non riguarderà solo l’influenza ma anche il Covid, che nelle ultime settimane ha registrato un nuovo incremento. La combinazione dei due virus rischia di mettere sotto pressione ospedali e pronto soccorso, specie se l’ondata dovesse concentrarsi negli stessi giorni di festa. L’invito alla prudenza, soprattutto per fragili e anziani, è centrale: febbre alta, malessere e tosse non vanno mai sottovalutati.

Pregliasco_lancia_lallerta_per_natale_-_romait.it

Vaccini, test e prevenzione: cosa consiglia Pregliasco per proteggersi

La raccomandazione del virologo è netta: vaccinarsi entro pochi giorni, senza aspettare l’avvicinarsi delle feste. La protezione, infatti, richiede tempo per svilupparsi e rappresenta l’arma più efficace per ridurre complicanze, ricoveri e forme più severe della malattia. Consigliata anche la vaccinazione contro il Covid, per evitare la sovrapposizione di infezioni.

Pregliasco suggerisce inoltre di fare un test al comparire dei primi sintomi, un passaggio fondamentale soprattutto per persone fragili, familiari a rischio e anziani. Evitare contatti stretti quando si è malati, arieggiare gli ambienti e limitare gli incontri se si hanno sintomi sono accorgimenti che possono ridurre drasticamente la diffusione del virus. La prevenzione, ricorda l’esperto, può alleggerire la pressione sugli ospedali in uno dei periodi più delicati dell’anno.