Stangata nel Lazio, via bonus da 500€ a chi ne aveva diritto e nuove spese fino a 800€ l’anno | A settembre perdi fino a 1.200€ di agevolazioni

Novità sui bonus - www.pexels.com - Romait.it
Sono stati messi in atto dei provvedimenti per migliorare la qualità di vita, ma a delle condizioni. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Secondo quanto riportato sul sito romatoday.it pare che ci saranno delle novità nella regione con una manovra da circa 180 milioni di euro! Una cifra rilevante proprio per fronteggiare delle problematiche da un punto di vista finanziario.
La regione Lazio avrebbe approvato un assestamento di bilancio che taglia o rimodula alcuni bonus e introduce nuove spese per i cittadini. L’impatto economico medio stimato può arrivare a 1.200 euro l’anno per famiglia! Per avere maggiori informazioni, sarebbe opportuno proseguire nella lettura.
Il documento in questione elenca le questioni importanti da risolvere come il rilancio della Fondazione Santa Lucia e in questo caso l’assessorato bilancio guidato da Giancarlo Righini mette a disposizione 30 milioni di euro per il salvataggio di questa fondazione con la collaborazione di Inail ed Enea.
Lo scopo è “garantire la continuità delle prestazioni specialistiche e la tutela dei lavoratori”. A seguire sono previsti 30 milioni di euro per risolvere la crisi finanziaria dell’azienda territoriale per l’edilizia residenziale (Ater). Ma a quale prezzo? Ecco tutti i dettagli.
Assestamento di bilancio 2025, ecco a cosa andrà incontro
2 milioni di euro per sostenere a distanza la popolazione di Gaza. Anche se ci sono state delle opposizioni, questo gesto è stato ampiamente sostenuto dai romani. Ovviamente le iniziative sono ben altre! Visto che da qualche settimana si sta parlando del virus del Nilo, per le disinfestazioni comunali sono stati messi a disposizione 1,5 milioni di euro e altri 9 milioni per gli ospedali e il pronto soccorso regionale.
5 milioni sono stati messi a disposizione per la realizzazione di vari piani sociali e mezzo milione di euro per la promozione sportiva attraverso Coni Lazio. 30 milioni di euro saranno utilizzati per ripristinare la Piazza Vittorio a Roma in seguito a degli incendi.

Nuove spese in arrivo a settembre, preparati!
Stesso discorso riguarda anche l’Università della Tuscia di Viterbo e in questo caso sono stati dati 3 milioni di euro. 48 milioni di euro sono stati destinati alle strutture private accreditate. Non sono esclusi dalla faccenda le strutture psichiatriche e le case-famiglia. Grandi iniziative che risponderanno a tutte le esigenze dei romani.
Come ribadito prima ci saranno delle modifiche a varie spese, tra cui la riduzione di alcuni bonus possibili e nuovi costi per i cittadini a livello di tariffe e contributi. Per questo motivo bisogna assolutamente informarsi e prepararsi ai cambiamenti in vigore da settembre.