Prima pagina » Rubriche » Scarpiera, non puzza più da quando uso questo prodotto naturale | Non costa quasi nulla e profuma di pulito

Scarpiera, non puzza più da quando uso questo prodotto naturale | Non costa quasi nulla e profuma di pulito

Scarpiera profumata soluzioni

Per rimuovere il cattivo odore dalla scarpiera si possono utilizzare dei rimedi naturali - Romait.it - foto Canva

Per mantenere profumata la propria scarpiera, si può ricorrere a una serie di soluzioni naturali, semplici ed economiche.

La scarpiera può indubbiamente diventare uno degli ambienti più maleodoranti della casa. Questo perché al suo interno tendono ad accumularsi sudore, umidità e batteri, che riproducendosi, danno vita alla classica puzza.

Per non parlare del fatto che si tratta di uno spazio chiuso e poco ventilato, dettagli che non fanno altro che peggiorare tutta la situazione. Ci sono tuttavia dei rimedi che permettono di eliminare il cattivo odore con facilità e senza l’aiuto di prodotti particolari e/o costosi.

Proprio così. È sufficiente ricorrere a soluzioni naturali per tenere profumata la scarpiera, che come sappiamo, tende a ospitare quasi sempre decine se non centinaia di calzature differenti. A questo punto non ci resta che scoprire in cosa consistono i suddetti metodi.

Espedienti naturali per combattere il cattivo odore della scarpiera

Non è necessario optare per soluzioni dispendiose per rimuovere la puzza che si accumula all’interno della scarpiera. È possibile mantenerla fresca a lungo recandosi semplicemente in cucina. Infatti uno dei rimedi naturali utili a sbarazzarsi di questo problema richiede l’utilizzo di un comunissimo ingrediente da cucina: l’aceto.

Oltre a insaporire le insalate, quest’ultimo è perfetto per donare alla scarpiera una profumazione piacevole e duratura, complice le sue proprietà antibatteriche. Si procede diluendo 1 bicchiere di aceto in 2 litri d’acqua tiepida. Dopodiché si bagna leggermente un panno con la miscela e si procede alla pulizia della scarpiera.

Aceto e limone
Per rimuovere il cattivo odore dalla scarpiera si possono utilizzare dei prodotti naturali come l’aceto e il limone – Romait.it – foto Canva

Un’altra soluzione anti-puzza

Un altro prodotto da poter adoperare per combattere il fetore presente nella scarpiera è il limone, un prodotto praticamente onnipresente in cucina. Pochi però sanno che è anche un potente antimuffa in quanto ne previene la formazione in ambienti umidi.

Come è ben risaputo, la muffa può presentare gravi rischi per la salute. Se si decide di ricorrere a tale rimedio, non bisogna fare altro che usare il succo di limone durante l’igienizzazione dei vari ripiani. In alternativa si può tagliare l’agrume lasciandolo nella scarpiera per alcune ore in modo tale che quest’ultimo abbia tempo a sufficienza per assorbire ed eliminare tutta la puzza presente.