Prima pagina » Salute e Benessere » Scienza, il delirio di Trump su paracetamolo e vaccino anti-epatite

Scienza, il delirio di Trump su paracetamolo e vaccino anti-epatite

Il Presidente Usa e il suo Segretario della Salute Kennedy Jr. inventano un’inesistente correlazione tra Tylenol e autismo: e attaccano la profilassi neonatale, la cui efficacia è indiscutibile

Donald Trump e la scienza

Donald Trump e un cartello con la scritta “Make America scientific again” (collage di immagini da Mike Licht/Flickr e Matthew Roth/Flickr)

Dallo scoppio dell’epidemia da SARS-CoV-2 ormai un lustro fa, mescolando sacro e profano, la scienza “soffre violenza, e i violenti se ne impadroniscono” (cfr. Mt 11, 12). Con pseudo-argomentazioni da apprendisti stregoni che però, come preconizzava Umberto Eco, per colpa dell’amplificazione social «hanno lo stesso diritto di parola dei Premi Nobel», e anche più. Una deriva che ha contagiato (è il caso di dirlo) perfino i vertici delle istituzioni statunitensi.

Donald Trump e la scienza
Donald Trump e un cartello con la scritta “Make America scientific again” (collage di immagini da Mike Licht/Flickr e Matthew Roth/Flickr)

I deliri di Trump e Kennedy Jr.

«Le donne incinte non dovrebbero assumere Tylenol, a meno che non sia strettamente necessario», perché questo farmaco «può essere associato a un rischio molto elevato di autismo». Così, scrive Avvenire, il Presidente americano Donald Trump, citando una revisione di 46 studi già smentita dalla Food and Drug Administration e, soprattutto, da ricerche più ampie. E attaccando pure, aggiunge Sky TG24, la profilassi neonatale contro l’epatite B, per cui ha suggerito di «aspettare che il bambino abbia 12 anni e sia formato».

Autismo
Autismo (© Freepik)

Accanto al tycoon, come rileva Il Fatto Quotidiano, Robert Kennedy Jr., Segretario della Salute d’Oltreoceano, delirava di curare la Sindrome dello Spettro Autistico col Leucovorin, un antitumorale. E intanto riferiva che «dal 40 al 70% delle mamme che hanno figli con autismo crede che il loro bambino sia stato danneggiato da un vaccino». Come se nella scienza contassero le opinioni, e non le verifiche sperimentali: e contra factum non valet argomentum, affermavano già gli antichi Romani.

Robert F. Kennedy Jr., scienza
Robert F. Kennedy Jr. (immagine dalla sua pagina Facebook)

Ecco i fatti, allora: il paracetamolo, come riporta il Corsera, è il medicinale più sicuro da assumere in gravidanza, e non ha alcuna correlazione con l’ASD. Che non ha nessun legame nemmeno con la trivalente morbillo-parotite-rosolia, anche perché nella sua eziologia la componente genetica conta molto di più dei fattori ambientali. E, per quanto concerne la patologia del fegato, il modo più efficace per prevenirla, spiega l’ANSA, è proprio la somministrazione dell’antidoto entro il primo giorno di vita.

Gli attacchi alla scienza sono estremamente pericolosi

D’altronde, nell’amministrazione di The Donald sono ben consapevoli che il popolo MAGA include una quota rilevante di no vax. Il che non sorprende più di tanto, essendo innegabile che gli ignoranti in (questa) materia stiano prevalentemente a destra.

Vaccinazione
Vaccinazione (© Governo do Estado de São Paulo / Wikimedia Commons)

Come però ha insegnato, per ironia della sorte, proprio l’era del Covid-19,è estremamente pericoloso politicizzare la medicina. Si dà infatti il caso che a permettere di debellare malattie come il vaiolo, ed eradicarne quasi completamente altre quali poliomielite e meningite, sia stata proprio l’immunizzazione. Che quindi, con buona pace di webeti & Co., sarebbe folle trattare alla stregua di uno strumento… Usa e getta.