Case vuote, i ladri usano questa nuova tecnica per svuotarti tutto | Scoperta a Roma, già decine di colpi riusciti

Ladro - www.pexels.com - Romait.it
Vuoi evitare spiacevoli sorprese al tuo ritorno dalle vacanze? Ecco cosa devi fare per evitare il peggio.
In questo periodo sicuramente tante sono le famiglie italiane a lasciare casa per andare in vacanza. Le meritate ferie permettono di trascorrere ore piacevoli dimenticando la frenetica routine giornaliera. Questo è uno di tanti motivi che spingono a fare il conto alla rovescia.
Durante il soggiorno all’estero o in un’altra città italiana si scattano delle foto e qualcuno non esita a pubblicarle sui social. Non c’è niente di male, in quanto c’è chi non può fare a meno di mostrare come sta trascorrendo i propri giorni lontano da casa.
Eppure questo gesto sembra tanto innocuo, ma alla fine potrebbe riservare delle spiacevoli sorprese una volta che bisogna tornare alla vita di sempre. C’è chi ha la sfortuna di tornare nel proprio ambiente domestico e capire di aver subito un furto.
A tal proposito la Polizia consiglia sempre di non pubblicare nulla perché in questo modo si dà la conferma della propria assenza e questo spinge i furfanti ad agire indisturbati. In realtà sanno bene che ci sono altri indizi su cui poter fare affidamento. Sul sito idealista.it è stato spiegato alla lettera come evitare che ciò accada.
I ladri non riusciranno più a farla franca se segui questi consigli
Purtroppo negli ultimi anni sono aumentati i furti negli appartamenti soprattutto nel periodo estivo quando la città si spopola. A tal proposito sono stati elencati 9 consigli per tenere lontani i ladri. Nel 2023 è stato riscontrato che Bologna è al vertice della lista con un aumento del 28,7% dei furti e Catania si colloca l’ultimo posto con un incremento del 12,6%.
Innanzitutto non si devono mai lasciare oggetti di valore in casa, dunque sarebbe opportuno noleggiare una cassetta di sicurezza presso una banca. Ti sembrerà assurdo, ma dovrai fotografare quelli che possono essere rubati. In questo modo le potrai mostrare alla polizia per aiutarla a recuperare la refurtiva.

Affidati ai tuoi vicini o alla polizia Nella peggiore delle ipotesi
Si deve chiudere bene la porta d’ingresso ed altri accessi possibili e chiedere ai vicini di comunicare qualsiasi cosa che può risultare sospetta. In questo caso poi sarai tu a contattare il numero di emergenza vocale per chiedere un intervento. Magari si possono notare le chiavi a una persona di fiducia, la quale recandosi spesso in casa scoraggerà i ladri con la sua presenza.
Infatti è importante simulare la presenza di qualcuno in casa. Inoltre vicini si può chiedere di togliere la posta nelle cassetta delle lettere. Così facendo i ladri non capiranno che sei assente da giorni. Infine se trovi la porta aperta al tuo ritorno contatta immediatamente la Polizia.