Prima pagina » Economia » Single di Roma, lo Stato vi rimborsa fino a 1.000€ per mancanza d’amore | Basta lo SPID e ti fanno il bonifico

Single di Roma, lo Stato vi rimborsa fino a 1.000€ per mancanza d’amore | Basta lo SPID e ti fanno il bonifico

Con questo metodo guadagni

Ora ti puoi arricchire - pexel - romait.it

Lo stato ha finalmente fatto qualcosa di importante per tutti i single della grande capitale. Scopri come ottenere 1000 euro.

Ogni estate, tra un mojito e un tramonto, qualcuno dice addio all’amore. È il periodo più delicato per le coppie: complice il caldo, le vacanze separate, o semplicemente il tempo di riflettere, molti legami si sfaldano. Rispetto a qualche decennio fa, oggi si è meno disposti a tenere botta a tutti i costi.

Si è più concentrati su sé stessi, sulla crescita personale, sul benessere individuale. Essere single oggi non è un fallimento, ma una condizione sociale a tutti gli effetti. Spesso voluta, a volte subita, altre volte semplicemente il risultato di una vita complessa e dinamica.

Nelle grandi città come Roma, la vita da single può essere tanto affascinante quanto costosa. Mentre tutti parlano di bonus famiglia, assegni unici e detrazioni per figli a carico, chi si sveglia ogni mattina da solo in un monolocale guarda con sospetto il sistema di welfare, chiedendosi cosa ci sia per loro.

Un sistema che dimentica i solitari

Lo stato italiano da sempre concentra i propri sforzi sul sostegno alla famiglia tradizionale. È un approccio che si fonda su un’idea culturale solida, ma ormai un po’ stantia. Oggi esistono moltissime forme di convivenza, famiglie allargate, relazioni fluide e soprattutto tantissimi single.

Eppure, l’architettura dei bonus sembra guardare solo a chi ha almeno un figlio a carico. In questo scenario, chi vive da solo è spesso penalizzato. Nessuna detrazione per figli, nessun sostegno per l’asilo nido, nessun assegno temporaneo. La narrazione istituzionale sembra ignorare che anche i single lavorano, pagano le tasse e affrontano la crisi del caro vita esattamente come tutti gli altri.

Le coppie più affini secondo lo zodiaco
Coppia – Depositphotos – RomaIT.it

Lo stato aiuta i single

Grazie alla Legge di Bilancio 2025, anche i single potranno tirare un sospiro di sollievo. Tra le novità più discusse, spunta un benefit pensato per tutti i lavoratori dipendenti senza figli a carico: un bonus fino a 1000 euro da utilizzare per coprire spese quotidiane come affitto, bollette, mutuo o spese sanitarie. Il tutto esentasse. Per riceverlo, basta avere un contratto da dipendente e accedere con lo SPID: l’accredito arriva direttamente in busta paga o tramite bonifico, a seconda delle modalità scelte.

La misura non ha un nome romantico né viene definita “bonus single”, ma di fatto è un primo riconoscimento economico alle persone sole che mantengono sé stesse senza l’aiuto di nessuno. Per chi ha figli, l’importo sale a 2000 euro. E per chi si trasferisce per lavoro in un’altra città? C’è un altro bonus in arrivo: 5000 euro di esenzione fiscale per chi cambia casa, purché il nuovo contratto sia del 2025 e il vecchio reddito non superi i 35.000 euro.