Prima pagina » Rubriche » A ottobre piovono 500€, il Governo regala soldi a tutti quelli che hanno inserito il cognome in lista | L’INPS apre il portafoglio

A ottobre piovono 500€, il Governo regala soldi a tutti quelli che hanno inserito il cognome in lista | L’INPS apre il portafoglio

INPS - Romait.it

INPS - www.commons.wikimedia.org - Romait.it

Nuovo supporto economico in arrivo, ma solo per una determinata categoria di persone. Andiamo a scoprire chi può usufruirne. 

In un periodo storico delicato da un punto di vista economico come questo che stiamo vivendo è difficile arrivare dignitosamente a fine mese. Inevitabilmente si fanno dei sacrifici e delle rinunce per mettere a tavola un piatto. C’è chi non riempie fino all’orlo il carrello della spesa e chi va alla ricerca di un altro lavoro per non avere alcun tipo di problema.

Per fortuna il Governo da anni non abbandona i cittadini italiani al loro triste destino. A tal proposito si può parlare di validi supporti economici, meglio noti come bonus, che rappresentano un vero toccasana per molte famiglie. Tuttavia bisogna rispettare dei requisiti e tra questi c’è l’ISEE.

L’ISEE non è altro che il valore economico del patrimonio di un nucleo familiare e, se non supera una determinata cifra si può fare richiesta di alcuni bonus. Tra questi ci sono il Bonus sociale, Bonus bollette, Bonus psicologico, Bonus animali domestici, Bonus elettrodomestici, Bonus sport e attività extra scolastiche, Bonus asilo nido e tanti altri ancora.

Uno in particolare sta riscuotendo un grande successo perché aiuta tante famiglie ad affrontare le spese tipiche della quotidianità. Sul sito money.it è stata riportata la notizia di una novità, prevista a ottobre, inerente a un bonus. Andiamo a scoprire di quale si tratta.

500 euro assicurati! Un vero toccasana per gli italiani

In questo caso non bisogna inviare alcuna documentazione inerente al proprio ISEE perché ci penserà il Comune di residenza a rendere pubblico un elenco con i nomi di coloro che ne hanno diritto. In realtà prima dell’11 settembre l’INPS ha trasmesso l’elenco dei beneficiari ai Comuni. Quest’ultimi entro 30 giorni di tempo dovranno effettuare le verifiche sulle liste e dovranno trasmetterle di nuovo all’INPS.

L’INPS provvederà a rendere gli elenchi definitivi alle Poste Italiane Spa entro 10 giorni dal completamento del caricamento dei dati in piattaforma. Di conseguenza il Comune avrà un numero identificativo di carte che saranno destinate ai beneficiari. Questi elenchi saranno disponibili online prima della metà di ottobre. Ma di quale bonus si sta parlando? Andiamo subito a scoprirlo.

Supporto economico - Romait.it
Supporto economico – www.pexels.com – Romait.it

Soldi assicurati per i prossimi mesi

Stiamo parlando della Carta dedicata a te, ovvero quella che permette ai beneficiari di spendere 500 euro mensili per beni di prima necessità. Non bisogna superare un ISEE di oltre 15.000 euro e non sarà consegnata a chi già titolare di Assegno di inclusione, Carta acquisti, Naspi e Indennità di mobilità.

Il primo accredito è previsto entro i 16 dicembre 2025 e poi c’è tempo fino al 28 febbraio 2026 per utilizzare le somme accreditate. Sicuramente sarà un vero toccasana per chi non ha la possibilità di andare a fare la spesa.