Umanesimo e dintorni, cultura e sopravvivenza
La cultura europea è presa in un processo di decadenza che rischia di divenire inarrestabile. Stretti tra l’industria culturale, sui...
La cultura europea è presa in un processo di decadenza che rischia di divenire inarrestabile. Stretti tra l’industria culturale, sui...
In una fotografia del 1911 si vede Thomas Mann su una spiaggia del Lido di Venezia, circondato da una compagnia...
Nonostante la crescente diffusione della psicoterapia, sia come numero di specialisti che di pazienti, persistono ancora stereotipi e luoghi comuni...
Il pensiero dei presocratici – i primi pensatori greci anteriori a Socrate di cui ci rimangono soltanto frammenti – ha...
Filosofia, arte, politica e storia (tanto nel senso di “res gestae” che di “historia rerum gestarum”, ossia tanto nel senso...
“Essere radicale vuol dire cogliere le cose alla radice. Ma la radice, per l’uomo, è l’uomo stesso”, dice una frase...
Ci sono personaggi che segnano un’epoca e che poi, per inspiegabili ragioni, vengono relegati in un piccolo ambito ristretto, di...
Che cosa è l'Arte? La creatività, il sogno, la bellezza. L'artista con i suoi strumenti genera l'Arte. Volete conoscere un'artista,...
Dalle ultime elezioni politiche nazionali, la sinistra italiana è uscita a pezzi, con le ossa rotte. Fino al punto di...
La storia della filosofia occidentale è costituita da una serie di nomi ciascuno dei quali fondamentale, ciascuno dei quali insostituibile....