Prima pagina » Rubriche » Roma paralizzata, esplode una conduttura e i quartieri finiscono sott’acqua | Devi girare 40 minuti a vuoto

Roma paralizzata, esplode una conduttura e i quartieri finiscono sott’acqua | Devi girare 40 minuti a vuoto

Disagi a Roma - Romait.it

Disagi a Roma - www.myvalley.it - Romait.it

La capitale italiana sta vivendo ore di panico per via di un imprevisto che ha accolto i residenti e non alla sprovvista. Ecco tutti i dettagli.

Roma è una città che ha tanto da offrire e per questo motivo ogni giorno per strada si incontrano persone provenienti da ogni angolo del mondo. C’è chi approfitta delle ferie e chi organizza un breve soggiorno in qualsiasi periodo dell’anno.

Il tipo di organizzazione può essere diverso, ma una cosa è certa: l’automobile resta nel garage perché il traffico è spesso il nemico di chi ha fretta o di chi ha poco tempo a disposizione. Del resto Roma è impossibile visitarla in pochissime ore, dunque si cerca di sfruttare appieno il tempo a disposizione.

Tuttavia i residenti sono abituati a questi ritmi quotidiani, dunque non pesa stare al volante e affrontare le varie peripezie che si presentano lungo il cammino. Infatti qualcuno si anticipa anche di ore per arrivare sul posto di lavoro.

Non ci crederai, ma qualche giorno fa anche i più temerari sono stati messi a dura prova da un evento del tutto inaspettato. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Strade alternative da valutare. Caos nella capitale italiana

Secondo quanto riportato sul sito di romatoday.it pare che siano stati dei disagi in un’area precisa della capitale italiana. Non a caso sono intervenuti i vigili che hanno attivato un potenziamento dei servizi di viabilità adeguati per l’imprevisto. Sì è creato nel giro di qualche minuto il traffico e fino a domenica 17 agosto non era possibile garantire un andamento scorrevole.

Le Forze dell’Ordine sono intervenute a loro volta per chiudere un determinato tratto di strada di una zona del X Municipio. Per fortuna tutto si è risolto nel migliore dei modi, ma cosa è accaduto di preciso? Andiamo subito a scoprirlo.

Via Ostiense - Romait.it
Via Ostiense – www.romevaticancard.com – Romait.it

Momenti di disagio in una nota via di Roma

Il traffico è andato in tilt tra Ostia, Ostia Antica e Dragoncello. La via in questione è quella Ostiense dove c’è stata una grande perdita d’acqua per via della rottura di una conduttura idrica. Si tratta di una delle vie extraurbane più antiche di Roma e univa al suo porto  naturale alla foce del Tevere.

Sulla via Ostiense si può visitare la storica Basilica di San Paolo Fuori le Mura, ovvero l’ex centrale elettrica trasformata in museo e seguire la Centrale Montemartini e il caratteristico Gasometro. Il centro ospita il Sepolcreto Ostiense e vicino c’è la zona di Garbatella con piazze pittoresche in stile urbano. Per fortuna tutto si è risolto e la conduttura idrica non rappresenta più un problema per i residenti.