Prima pagina » Ambiente » Papa Leone, gli hanno tolto i poteri: spalle al muro in Vaticano | Non era mai successo nella storia: è lui che deve fare i conti con la decisione storica

Papa Leone, gli hanno tolto i poteri: spalle al muro in Vaticano | Non era mai successo nella storia: è lui che deve fare i conti con la decisione storica

Papa Leone XIV

Papa Leone XIV abroga a riforma finanziaria approvata dal suo predecessore - Romait.it - foto Instagram

Novità sul neo Pontefice, che si vede costretto a correre ai ripari: era successo un episodio simile al suo predecessore.

Sono trascorsi solo 5 mesi dall’ultimo conclave, che ha portato all’elezione di Papa Leone XIV, ma secondo le ultime indiscrezioni sarebbero già nati i primi disaccordi interni sulla gestione del Pontificato, che include l’esecuzione di numerose mansioni, tra cui la gestione amministrativa ordinaria.

Di quest’ultima fanno parte anche tutte le attività di investimento della Santa Sede. Una tema che negli anni si è fatto sempre più delicato, complici gli scandali che hanno coinvolto varie figure di spicco appartenenti al mondo ecclesiastico.

Tuttavia, proprio per questa ragione è stata una delle prime cose di cui il Pontefice ha voluto occuparsi, decidendo di modificare una misura implementata dal suo predecessore, l’amato Jorge Mario Bergoglio. Ma scopriamo insieme i dettagli.

Gli investimenti della Chiesa si trasformano: la scelta del Papa divide l’opinione pubblica

Tra l’eredità lasciata da Papa Francesco c’è anche la riforma finanziaria, tramite la quale si dava allo IOR (Istituto per le opere di Religione) la piena esclusività degli investimenti del Vaticano. Papa Leone tuttavia, ha deciso di cambiare tale misura, limitando il potete di questo ente.

La novità è inclusa nella lettera apostolica “Coniuncta cura. Sulle attività di investimento della Santa Sede”. A parere dell’ex cardinale statunitense, è necessario che sia presenta una corresponsabilità nella gestione degli investimenti di natura finanziaria, abbandonando quindi l’idea dell’esclusività introdotta da Bergoglio.

Papa Leone XIV
Papa Leone XIV abroga a riforma finanziaria approvata dal suo predecessore – Romait.it – foto Instagram

Le ultime dal Vaticano

Nella missiva pubblicata si legge che la corresponsabilità “è uno dei principi per  il servizio della Curia Romana, come voluto da Papa Francesco… Questa responsabilità condivisa, che riguarda anche le Istituzioni curiali alle quali spettano le attività di investimento  finanziario della Santa Sede, richiede che siano consolidate le  disposizioni succedutesi nel tempo e siano ben definiti i ruoli e le  competenze di ciascuna Istituzione, rendendo possibile la convergenza  di tutti in una dinamica di mutua collaborazione.

Il Papa dunque, con la Lettera Apostolica approva “integralmente quanto raccomandato” e stabilisce che “il Rescriptum intitolato ”Istruzione  sull’Amministrazione e gestione delle attività finanziarie e della liquidità della Santa Sede e delle Istituzioni collegate con la Santa  Sede’… è abrogato(fonte rainews.it).