ROMA CAMBIA PER SEMPRE – vivrai accanto a un inceneritore gigante: parte il piano del secolo | Non puoi opporti

Inceneritore - www.abitarearoma.it - Romait.it
Non ci sono buone notizie per i residenti di un’area della capitale italiana. Un progetto potrebbe cambiare del tutto la loro vita.
Roma è una città dalle mille sorprese e gli alti vertici cercano sempre di dare il meglio ai propri cittadini. In questi giorni ci sono stati dei disagi con i mezzi di trasporto pubblici, ma sono stati messi a disposizione degli autobus in alternativa.
Tutto ciò che viene fatto nel contesto pubblico è solo a favore dei residenti, anche se spesso ci sono delle opposizioni di non poco conto.
A tal proposito sul sito romatoday.it è stata riportata una notizia che ha reso protagonista il sindaco Roberto Gualtieri, il quale ha usato dei poteri straordinari da commissario per analizzare accuratamente un documento specifico.
Ovviamente non mancano le opposizioni che si stanno facendo sentire per via della realizzazione di un progetto a Santa Palomba. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Inceneritore a Roma? Ecco la verità
Al centro della questione c’è un contratto di concessione per la progettazione, gestione e costruzione di un termovalorizzatore nella capitale italiana. I documenti menzionati saranno valutati anche da 42 uffici e il termine di scadenza è il 29 agosto. È stato stipulato a maggio e fin dal primo giorno non sono mancate le polemiche per la costruzione di questo impianto che brucia rifiuti e non riciclabili per produrre energia elettrica e termica.
In poche parole con il calore derivante dalla combustione dei rifiuti si ottiene un altro tipo di energia. In questo modo i rifiuti intestinali destinati alle discariche possono garantire la produzione di energia pulita. I tecnici devono dare tutte le indicazioni ritenute necessarie per poter portare avanti i lavori. In questo caso sono scesi in campo vari politici che stanno esprimendo i loro pareri.

Consensi e dissensi per il progetto
L’inceneritore da 600.000 tonnellate di rifiuti annui sarà costruito nell’area del IX Municipio e le polemiche non sono mancate. “La vicenda termovalorizzatore gestita dal sindaco Gualtieri continua all’insegna dell’oscurità e della compressione dello spazio di approfondimento, persino di quello riservato agli enti e alle istituzioni direttamente coinvolte”, ecco quanto riferito da Anna Maria Bianchi Missaglia di Carteinregola.
Anche il Presidente del II Municipio, Francesca Del Bello, è intervenuta per esprimere il suo parere: “Non c’è tempo da perdere, perché questa infrastruttura serve alla città, perché siamo colpevolmente indietro di 30 anni, perché gli uffici pubblici mica chiudono ad agosto. In sintesi, è ancora tutto da vedere perché i colpi di scena sono pronti a saltare fuori da un momento all’altro.