Prima pagina » Cronaca » Roma, allarme furti in casa durante l’estate. Un incubo al ritorno dalle ferie

Roma, allarme furti in casa durante l’estate. Un incubo al ritorno dalle ferie

Non si tratta di casi isolati: da gennaio a luglio di quest’anno sono stati denunciati a Roma circa 6.000 furti domestici

Ladro in azione - Romait.it

Ladro in azione - Romait.it

Roma è spesso teatro di furti in appartamento soprattutto durante il periodo estivo. Quando i romani tornano dalle vacanze, può capitare che trovino le loro case svaligiate. Non si tratta di casi isolati: da gennaio a luglio di quest’anno sono stati denunciati circa 6.000 furti domestici. Se consideriamo che molti potrebbero non essere stati ancora scoperti o segnalati, il numero è impressionante.

Bande organizzate e trucchi infallibili

I ladri non si improvvisano. Secondo quanto spiegato dal maggiore Andrea Miggiano dei Carabinieri della compagnia Parioli, esistono bande organizzate che utilizzano tecniche particolari per capire se le case sono vuote. Ad esempio, usano colla nelle serrature o foglietti sotto le porte per monitorare i rientri dei proprietari.

Prevenzione e tecnologia a supporto

Per scongiurare queste intrusioni indesiderate, gli esperti consigliano di sfruttare le potenzialità della domotica: accendere luci o elettrodomestici da remoto può far sembrare che qualcuno sia sempre in casa. Inoltre, è meglio postare sui social le foto delle vacanze solo al ritorno.

Sicurezza domestica: piccoli grandi accorgimenti

Non sottovalutiamo l’importanza delle misure tradizionali come un buon vicinato vigilante o delle serrature resistenti agli attacchi chimici e meccanici. Miglioramenti tecnologici come le telecamere collegate al cellulare possono fare la differenza in termini di sicurezza.

L’importanza del vicinato

Alla fine dei conti, avere buoni rapporti con i vicini e adottare abitudini prudenti (come non lasciare la posta accumularsi) può essere decisivo nel prevenire i furti. Attenzione anche a dettagli come lo zerbino arrotolato: qualsiasi segnale che una casa sia disabitata per troppo tempo è un invito ai malintenzionati.