Prima pagina » Rubriche » “Regaliamo 1.000€ ai nati in questi anni”, l’iniziativa del Governo che ti fa smettere di lavorare | Prima mandi i moduli e meglio è

“Regaliamo 1.000€ ai nati in questi anni”, l’iniziativa del Governo che ti fa smettere di lavorare | Prima mandi i moduli e meglio è

Supporto economico - Romait.it

Supporto economico - www.pexels.com - Romait.it

Esiste un bonus destinato a chi è nato in un determinato periodo. Scopri se anche tu puoi fare richiesta.

Lo Stato da sempre aiuta i cittadini ad affrontare questo periodo storico delicato da un punto di vista economico. In che modo agisce nel concreto? Proponendo dei supporti economici, meglio noti come bonus.

È importante tener conto che si devono rispettare dei requisiti e uno di questi è sicuramente l’Isee che calcola il valore del patrimonio di un nucleo familiare. Tuttavia alcuni possono essere richiesti senza esibirlo: Assegno Unico per figli, Detrazioni spese scolastiche, Bonus asilo nido, Bonus mamme in busta paga e Bonus bollette.

La Carta dedicata a te permette di avere 500 euro da spendere in prodotti di prima necessità, ovvero gli alimenti. In quel caso il Comune di residenza che realizza un elenco con tutte le famiglie che hanno diritto a questo bonus.

Da un po’ di tempo è stato proposto un altro bonus che sta riscuotendo un grande successo perché riguarda una determinata categoria di persone. Anche in questo caso è necessario avere tutti i requisiti richiesti e sono così si può fare la domanda. Andiamo a scoprire di quale si tratta.

Un nuovo supporto economico per gli italiani

Secondo quanto riportato sul sito restoalsud.it pare che ci siano dei supporti economici destinati a chi è nato in un determinato periodo. Si tratta di voucher che hanno il valore di 500 euro e, un dettaglio molto interessante, sono cumulabili. Questo significa che il diretto interessato può raggiungere ben 1.000!

Si possono richiedere tramite il portale digitale del Ministero della Cultura facendo ricorso allo Spid o Cie. I buoni vengono accettati da chi ha la convenzione, che si tratti di un negozio o di un sito online. Non è uno scherzo, dunque se sei interessato all’argomento prosegui nella lettura.

Carte Cultura e del Merito - Romait.it
Carte Cultura e del Merito – Fonte Instagram @musicatelli – Romait.it

Carta cultura e Carta del merito, ecco tutti i dettagli da sapere

Stiamo parlando della Carta cultura e Carta del merito ed entrambe valgono 500 euro. I neo-diciottenni residenti in Italia con una famiglia dall’Isee che non va oltre i 35.000 euro. I requisiti non sono ancora finiti, perché bisogna avere il diploma nella scuola secondaria di secondo grado con almeno 100/100 e non oltre i 18 anni di età.

Si possono acquistare libri, musica registrata, e-book, documentari, biglietti per vari eventi (cinema, teatro), ingressi a musei, mostre, aree archeologiche, corsi di musica, teatro e lingue straniere. Non è possibile acquistare videogiochi, piattaforme in streaming e tutto ciò che che risulta estraneo dalla cultura. Lo scopo è incentivare i giovani ad ampliare il proprio bagaglio culturale.