Prima pagina » Rubriche » Paesaggio selvaggio da film fantasy, pensi di essere in Irlanda | Invece sei a due passi dal Raccordo anulare

Paesaggio selvaggio da film fantasy, pensi di essere in Irlanda | Invece sei a due passi dal Raccordo anulare

Paesaggi dell'Irlanda - Romait.it

Paesaggi dell'Irlanda - www.italianidublino.it - Romait.it

Non occorre volare dall’altra parte del mondo, degli angoli paradisiaci li trovi anche in Italia. A pochi passi dal Colosseo c’è un mondo inimmaginabile.

L’Islanda è una Repubblica parlamentare E membro dell’Unione Europea. È la seconda isola più estesa tra quelle britanniche e la sua capitale è Dublino. È una meta turistica molto ambita perché ha tanto da offrire a chi ama andare alla scoperta di posti nuovi.

Sicuramente dovrai visitare la capitale, luogo culturale e storico noto per la sua antica biblioteca e la Cattedrale di San Patrizio. Il suo cuore pulsante dell’Islanda è Galway dove si svolgono festival artistici e musicali. Qui è possibile ammirare il parco pubblico Eyre Square e quello nazionale del Connemara.

Le Cliffs of Moher sono degli spettacoli naturali da non perdere per le loro scogliere che si affacciano sull’Oceano Atlantica e si innalzano a un’altezza inimmaginabile. Adatti per chi vuole andare alla scoperta di luoghi maestosi, in realtà si può restare in Italia senza la necessità di prendere un aereo. 

Non ci crederai, ma proprio nella capitale italiana esistono dei paesaggi che reggono il confronto perché immersi nella splendida natura. Non molto distanti dal centro, queste oasi paradisiache si possono raggiungere in pochissimi minuti. Andiamo a scoprire quali sono.

Luogo selvaggio e misterioso, adatto a chi ama esplorare

Roma è anche nota per avere a pochi minuti di distanza dei borghi, molti dei quali sono definiti i più belli del Lazio. Sono ottimi per chi vuole entrare in contatto con la flora e la fauna e allo stesso tempo conoscere le tradizioni culinarie locali.

Basta menzionare Castel Gandolfo, la residenza turistica preferita dei papi. A seguire c’è anche Nemi famosa per la sagra delle fragole e Arsoli definita “la piccola Parigi” da Luigi Pirandello. Tuttavia un luogo potrebbe piacere a chi non può fare a meno dell’attività fisica.

La Gola Maresca - Romait.it
La Gola Maresca – Fonte Instagram @suntrekk – Romait.it

Organizza una gita e non te ne pentirai

Vale la pena andare ad ammirare con i propri occhi La Gola del Maresca – Pelei, lungo il fosso dell’Acqua Rossa a Gallicano. Si può praticare canyoning e alpinismo e allo stesso tempo scoprire ogni angolo di questo spettacolo a cielo aperto. Scoperta da Eduardo Maresca e Davide Pelei dopo una giornata di lavoro, è possibile fare delle escursioni accanto a delle guide esperte per non perdere nulla di questo posto.

La Gola del Maresca – Pelei è consigliata a coloro che vogliono staccare la spina dalla routine quotidiana. La città è perennemente avvolta nel manto del caos recarsi in un luogo del genere rappresenta un vero toccasana. Per questo motivo se vuoi puoi andare lì e magari organizzare una gita con i tuoi amici.