Prima pagina » Rubriche » Nuovo balzello sull’auto, tassa da 300€ per tutti i proprietari | Ad oggi non esistono esenzioni per nessuno

Nuovo balzello sull’auto, tassa da 300€ per tutti i proprietari | Ad oggi non esistono esenzioni per nessuno

Nuove spese in arrivo - Romait.it

Nuove spese in arrivo - www.pexels.com - Romait.it

Non ci sono buone notizie per chi è in possesso di un’automobile. Ci potrebbe essere un’altra spesa, del tutto indesiderata, a carico dei proprietari.

Quando si ottiene la patente c’è la necessità di acquistare un’automobile e così arriva la desiderata indipendenza. C’è chi si reca in concessionaria e chi vuole acquistare un’auto di seconda mano.

Il tutto dipende dalle proprie disponibilità economiche. Fatto sta che coloro intenzionati a prenderne una devono essere consapevoli che bisogna dedicarci tempo e attenzione. Molto importante è stare in regola con determinati pagamenti.

Uno di questi è senza dubbio quello legato all’assicurazione. Se la Polizia ti becca con l’assicurazione scaduta dopo 15 giorni dalla data allora rischierai una multa che oscilla tra 866 e 3.464 euro con il sequestro.

Ma non dimenticare la revisione, il controllo tecnico periodico obbligatorio per verificare la sicurezza e l’efficienza meccanica del veicolo. Se risulta scaduta la multa sarà da 173 a 694 euro con la sospensione del veicolo della circolazione fino all’esecuzione della revisione. Poi in qualche caso c’è un’altra spesa che bisogna fare e ci sono sempre delle conseguenze se non si effettua in regola.

Multe in vista se non si rispetta una determinata procedura

All’appello non manca la tassa automobilistica, meglio nota come bollo auto. Serve come mezzo per incentivare la circolazione di veicoli meno inquinanti e la struttura tariffaria varia in base alla classe ambientale e alla potenza del motore del veicolo. Qui la multa è pari a 30% sull’importo non versato entro la data di scadenza.

E per quanto riguarda il passaggio di proprietà? Qual è la procedura da seguire e a cosa si va incontro se non si rispettano le norme? Andiamo subito a scoprirlo.

Passaggio di proprietà - Romait.it
Passaggio di proprietà – www.pexels.com – Romait.it

Ecco tutte le informazioni utili sul passaggio di proprietà

Quando si acquista una nuova auto si rilascia il certificato di proprietà, ma nel momento in cui si cede a un altro individuo all’atto dell’acquisto bisogna avere a disposizione il suo documento di identità e la marca da bollo che si acquista nelle tabaccherie dal valore di 16 euro. In questo modo si possono compilare dei moduli che possono essere scaricati anche da internet. Ci deve essere anche la firma del venditore.

Sia il venditore che l’acquirente devono essere presenti nel momento in cui avviene il passaggio di proprietà e devono esibire i rispettivi documenti di identità e dell’auto. Il prezzo varia in base alla regione, quindi sarà importante controllare il sito dell’ACI della propria città. Inoltre il costo dipenderà anche dal tipo di auto che può essere d’epoca, ibrida ed elettrica. Il mancato passaggio entro i 60 giorni previsti comporta multe che oscillano tra 705 e 3.526 euro per l’acquirente, e si aggiunge anche il ritiro della carta di circolazione in caso di controllo. Anche il venditore può essere contattato.