Prima pagina » Rubriche » Maxi sciopero, la città di Roma sarà completamente bloccata | Segnati queste date e orario rimani a piedi

Maxi sciopero, la città di Roma sarà completamente bloccata | Segnati queste date e orario rimani a piedi

Sciopero in vista - Romait.it

Sciopero in vista - www.pexels.com - Romait.it

Tra poche ore ci saranno dei problemi nella capitale italiana per colpa di scioperi nazionali. Rischi di non presentarti a lavoro. 

Roma è una città molto frequentata nell’arco di un anno per via delle sue bellezze artistico-culturali. Una tappa fissa è sempre la Basilica di San Pietro e a seguire i Musei Vaticani dove è possibile ammirare la maestosità delle opere del passato. Infatti in tanti vanno lì per vedere con i propri occhi la Cappella Sistina.

Anche chi non sa resistere ai piaceri della tavola può ampiamente essere soddisfatto recandosi in uno dei ristoranti del posto. I piatti più richiesti sono i primi e il più apprezzato è senza dubbio la carbonara. Da non dimenticare cacio e pepe e l’amatriciana, delle vere delizie per il proprio palato.

I turisti preferiscono spostarsi da un luogo all’altro con i mezzi di trasporto pubblico, dato che non conoscono bene le strade. Anche i residenti fanno questa scelta lasciando la propria automobile nel garage. Il motivo? L’intenso traffico che caratterizza una città di grandi dimensioni come appunto la capitale italiana.

Eppure spesso non mancano dei disagi tali da mettere in difficoltà coloro che non possono prendere l’automobile o ne sono addirittura sprovvisti. Nelle prossime ore accadrà l’impossibile.

Roma in tilt, disagi a causa dei mezzi pubblici di trasporto

Sul sito romatoday.it è stata riportata una notizia che interesserà chi deve usufruire dei mezzi di trasporto pubblico per raggiungere il posto di lavoro. Pare che tra qualche giorno ci sarà lo sciopero del gruppo Fs e Trenitalia. Un vero problema per chi ogni giorno deve necessariamente prendere l’autobus, la metropolitana e il treno.

È stato il sindacato Sul ad avvertire i cittadini di Roma e dintorni. Le stazioni resteranno aperte, però non sarà garantito il servizio al pubblico. Ascensori, montascale e scale mobili non potranno essere d’aiuto a chi ne ha bisogno. Andiamo a scoprire quando bisognerà armarsi di pazienza e valutare altre alternative per non avere problemi con il datore di lavoro.

Mezzi di trasporto pubblico - Romait.it
Mezzi di trasporto pubblico – www.pexels.com – Romait.it

Scioperi nazionali in vista nelle prossime ore

In poche parole giovedì 4 settembre, dalle 8:30 fino alle 12:30, ci sarà uno sciopero nazionale e nella stessa giornata, dalle 21:00 in poi, anche i treni potrebbero essere a rischio per lo stesso motivo. La questione riguarderà l’intera rete Atac mentre risulteranno esclusi “i collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di subaffidamento”.

In queste quattro ore le corse di metro, tram e bus non saranno garantite fino allo scoccare delle 12:30 Per quanto riguarda i treni, lo sciopero riguarderà il personale del gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Tuttavia in caso di sciopero il trasporto regionale garantirà i servizi essenziali. Questo dimostra che per ogni disagio c’è sempre un rimedio.